Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Secondi piatti / Spezzatino di agnello “cacio e ova”

Spezzatino di agnello “cacio e ova”

Scritto il 14 Aprile 2014

È ufficialmente la settimana di Pasqua. Questo vuol dire che – regia, prego – possiamo dare il via, ufficialmente, anche al delirio in cucina.

Metti il numero della nutrizionista in blacklist, allenta un po’ il nodo alla parannanza e diamo il via alle danze.

Cominciamo subito con uno spezzatino tradizionale. Io lo conosco come preparazione tipica del beneventano ma se ne fa uno simile anche in Abruzzo ed comunque una ricetta piuttosto diffusa in tutto il sud Italia per il periodo pasquale.

Si usa, per tradizione, carne di agnello ma, senza alimentare alcun tipo di polemica, se il piatto ti attira ma l’agnello no (per i motivi che ritieni più giusti) utilizza pure uno spezzatino di manzo, perderà il sapore tipico di quel tipo di carne ma non il gusto.

Spezzatino di agnello “cacio e ova” coi piselli

Spezzatino di agnello "cacio e ova" con piselli

Ingredienti

Per 2 persone
  • 500 g di spezzatino di agnello
  • 200 g di piselli sgusciati (freschi o surgelati)
  • 2 uova
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • Trito di cipolla
  • Pecorino
  • Olio EVO
  • Sale
  • Pepe
  • Noce moscata

Procedimento

Scalda due cucchiai d’olio con un cucchiaio abbondante (o anche più se ti piace) di battuto di cipolla e falla appassire leggermente. Aggiungi lo spezzatino e fallo rosolare su tutti i lati.

Lascia che prenda colore quindi sfuma con il vino bianco che farai evaporare a fuoco vivace.

Quando l’odore dell’alcool sarà scomparso del tutto aggiungi i piselli, sale (senza esagerare, puoi regolarlo successivamente), pepe e un mestolo d’acqua e porta a cottura con coperchio e a fuoco tenue per 20/30 minuti (dipendentemente dalla grandezza dello spezzatino). Se necessario aggiungi ulteriore acqua per evitare che attacchi.

Intanto sbatti con la forchetta le uova insieme a un paio di cucchiai di pecorino grattugiato e una spolverata di noce moscata e tieni a portata di mano.

Terminata la cottura della carne, regola di sale (tenendo presente che aggiungerai anche il pecorino quindi non esagerare) e, fuori dal fuoco, aggiungi le uova e mescola. Rimetti a fuoco minimo perché l’uovo si rapprenda leggermente e quindi servi ben caldo.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Secondi piatti, Senza glutine Ingredienti: Agnello, Cipolle, Noce moscata, Olio EVO, Pecorino, Piselli, Sale, Uova, Vino bianco Modalità di cottura: Padella

« Torta alle carote speziata (di Martha Stewart)
Pizza rustica napoletana »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario