È finalmente arrivato l’autunno a Torino, quello vero, con l’aria freddina, le finestre accostate e la voglia di piatti confortevoli da portare in tavola. Il momento perfetto per sfoderare un bel piatto della domenica: lo spezzatino di manzo ai funghi, preparato in poco più di mezz’ora grazie all’aiuto della Instant Pot.
Non mi dilungherò qui nell’approfondire cosa sia la Instant Pot ma ti rimando all’articolo in cui ne ho parlato con dovizia di particolari. Per questa ricetta utilizzeremo le modalità Sautè e Meat/Stew che cuoce a pressione. Questo tipo di cottura ci permette di ridurre moltissimo il tempo di cottura e di ottenere ugualmente un piatto ricco di sapore e una carne tenerissima, che si scioglie in bocca.
Questo spezzatino è perfetto da servire con una polenta calda o accompagnato da un morbido purè di patate, come piatto unico per i momenti di festa in famiglia. A me piace lasciarlo morbido e ricco di salsa che diventa il condimento per tutto il piatto e anche l’occasione per ripulirlo con un pezzetto di pane, a fine pasto.
È importante, per piatti tradizionali come questo, non lesinare sui grassi di cottura e sui sapori da aggiungere al fondo di cottura, che faranno la differenza nel piatto finito. Alle erbe aromatiche e ai gusti che propongo qui, si possono aggiungere anche una bacca di ginepro o del rosmarino se si desidera un risultato ancora più intenso e ricco di aromi di montagna.
Se non possiedi la Instant Pot, puoi effettuare lo stesso tipo di cottura con una pentola a pressione classica o con una pentola classica con tempi assai più dilatati.
Spezzatino di manzo ai funghi con la Instant Pot
Per 3-4 porzioni
Ingredienti
- 350 g di spalla di manzo (perfetto il cappello del prete)
- 2 carote
- Un pezzo da circa 5 cm di porro o una piccola cipolla ramata
- 1 gambo di sedano
- 400 g di funghi misti pesati già puliti (io utilizzo un misto surgelato)
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- Un bicchiere di vino rosso
- Una foglia di alloro
- 3-4 foglie di salvia
- Un cucchiaino colmo di dado vegetale fatto in casa (o circa mezzo dado vegetale industriale)
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Un cucchiaio di amido di mais
- 20 g di burro
- Sale
- Pepe nero
Procedimento
Lava le carote, pelale e tagliale a brunoise. Fai la stessa cosa con il gambo di sedano. Lava il porro e affettalo molto sottile.
Taglia la carne a dadini di circa 2-3 cm.
Accendi la Instant Pot in modalità Sauté per 15 minuti.
Inserisci nella pentola il burro e l’olio. Quando i grassi saranno caldi unisci le verdure e falle stufare mescolando spesso. Ci vorranno 5-6 minuti.
Quando le verdure saranno morbide aggiungi la carne e falla rosolare per 4-5 minuti. Sfuma con il vino rosso e lascia evaporare. La pentola dovrebbe spegnersi autonomamente.
Aggiungi il concentrato di pomodoro, le erbe aromatiche, i funghi (se sono congelati puoi aggiungerli così come sono), il dado e una macinata abbondante di pepe. Unisci circa un bicchiere di acqua (tieni presente che i funghi rilasceranno anche la loro), chiudi la pentola con coperchio e guarnizione, imposta la ventola su Sealing e cuoci per 25 minuti in modalità Meat/Stew.
Terminata la cottura sfiata manualmente il vapore. Apri la pentola e accendi nuovamente in modalità Sauté per 7 minuti. Aggiungi alla pentola l’amido di mais setacciato, mescolando a mano a mano con un cucchiaio di legno per evitare di formare grumi. Cuoci, mescolando, per addensare il condimento.
Lascia riposare lo spezzatino per 5-7 minuti nella pentola calda, spenta e socchiusa, per far amalgamare i sapori. Se necessario regola di sale.
Servi lo spezzatino di manzo ai funghi con polenta, purè di patate o crostini di pane.
Se desideri cuocere lo stesso spezzatino con una pentola classica, dopo il soffritto procedi come indicato e prosegui la cottura per circa 2 ore, girando di tanto in tanto e rabboccando l’acqua se occorre. Verso la fine della cottura addensa con amido di mais come indicato.
Alessia dice
Buongiorno, volevo sapere se non metto i funghi nella ricetta dello spezzatino con instant pot, il procedimento rimane identico ? Grazie