Dopo i bagordi del Natale siamo pronti a rotolare (e il verbo non è usato a casaccio) verso il cenone di Capodanno?
Le feste sono un momento di leggerezza e allegria perciò anche per la tavola ho pensato di evitare i più classici piatti-mattone e, senza rinunciare al gusto, di preparare ricette altrettanto sfiziose come questi spiedini di gamberi che sono un ottimo secondo (ma anche un gustoso aperitivo, volendo in versione mignon), specie se serviti con una maionese al lime e zenzero.
Le spezie aggiungono magia ai piatti e ci aiutano a limitare i condimenti e così il cumino fa il suo incantesimo su un piatto che da essenziale si trasforma in una esplosione incredibili di gusti e profumi.
Il trucco è sempre quello di scegliere materie prime di qualità e affidarsi a una buona e lunga marinatura, che poi è pure la scusa buona per preparare tutto in anticipo e godersi la cena in tranquillità.
Spiedini di gamberi al cumino
Per circa 6 spiedini
Ingredienti
- 300 g di code di mazzancolle
- 1 lime
- Un cucchiaino di cumino
- Un cucchiaio di olio EVO
Procedimento
Sguscia i gamberi, incidi l’interno ed elimina la vena intestinale che potrebbe risultare amara e risciacquali.
Mescola il succo del lime, l’olio e il cumino, aggiungi i gamberi, mescola e lascia marinare per qualche ora in frigorifero in un contenitore chiuso. L’ideale è prepararli al mattino per cuocerli a sera.
Usa stecchi monouso di legno o stecchi in metallo e componi gli spiedini con 5/6 gamberi ciascuno.
Scola gli spiedini dalla marinata senza risciacquarli e cuocili su una piastra scaldata a fiamma vivace per un paio di minuti per lato, fino a leggera doratura (meglio non esagerare con i tempi di cottura o i gamberi diventeranno duri e asciutti) e servili ben caldi.