Quando hai poco tempo ma non vuoi fare a meno di un piatto gustoso e completo, la friggitrice ad aria diventa una preziosa alleata in cucina. Gli straccetti di pollo con funghi in friggitrice ad aria sono la soluzione perfetta per portare in tavola secondo piatto e contorno in un’unica preparazione, con una cottura veloce e senza sporcare troppi utensili. Il risultato è croccante fuori, morbido dentro e incredibilmente saporito!
Grazie alla cottura ventilata, il pollo si cuoce in pochi minuti, mantenendo la carne succosa e avvolta da una leggera crosticina profumata. I funghi, cotti insieme alla carne, rilasciano tutti i sapori e diventano teneri e gustosi, creando un mix perfetto tra consistenza e gusto. Un’ottima alternativa ai classici nuggets di pollo, ma con meno grassi e senza bisogno di aggiungere troppo olio.
Questa ricetta è estremamente versatile: puoi scegliere i funghi che preferisci, dai classici champignon ai cardoncelli, se ti piace un fungo più carnoso. Io li ho speziati con paprika affumicata ed erbe aromatiche ma puoi utilizzare i sapori che preferisci o più graditi alla tua famiglia. Puoi arricchire il pan grattato con del formaggio grattugiato oppure aggiungere buccia di limone grattugiata o aggiungere al condimento della senape per un sapore più intenso.
La cosa migliore di questa ricetta è la praticità: con una sola preparazione e una sola cottura, hai pronto un piatto completo da servire con una semplice insalata, del pane o una piadina. È la soluzione perfetta per una cena veloce o per quando vuoi preparare qualcosa di sfizioso senza passare troppo tempo ai fornelli.
Se anche tu ami sfruttare al massimo la friggitrice ad aria per piatti semplici ma gustosi, prova questi straccetti di pollo con funghi e scopri come con pochi ingredienti puoi ottenere un risultato davvero irresistibile. Scorri in basso per vedere la ricetta completa e il video passo passo!
Straccetti di pollo con funghi in friggitrice ad aria
Ingredienti
Per 2 porzioni
- 350 g di straccetti di pollo (petto oppure sovraccoscia)
- 400 g di funghi champignon
- 40 g di pan grattato
- 1 cucchiaino di paprika affumicata
- Erbe aromatiche (fresche o secche) a piacere
- Olio extravergine di oliva
- Sale
Procedimento
Monda i funghi rimuovi la base sporca di terra e con un panno umido puliscili per rimuovere ogni residuo di terra. Nel caso fossero molto sporchi puoi sciacquarli brevemente sotto l’acqua corrente, non metterli però in ammollo perché potrebbero rovinarsi. Tamponali subito con un panno pulito e tagliali a fettine spesse 3-4 mm.
Se necessario, taglia a straccetti il pollo (oppure fallo fare dal tuo macellaio di fiducia).
In una ciotola capiente metti i funghi tagliati a fettine e il pollo a tocchetti. Aggiungi un paio di cucchiai colmi di olio, una presa di sale, un cucchiaino di paprika affumicata, un trito di erbe aromatiche (io uso un misto provenzale che contiene rosmarino, origano, basilico, timo, santoreggia e maggiorana) e il pan grattato.
Con l’aiuto di due cucchiai mescola per distribuire il condimento. In alternativa, se hai una ciotola con coperchio, puoi chiudere e agitare delicatamente per distribuire il condimento su tutti gli ingredienti.
Cuoci direttamente nel cestello della friggitrice ad aria già calda a 180°C per circa 35 minuti rigirando almeno 2-3 volte in modo da ottenere una cottura uniforme. Ti sconsiglio di aggiungere carta da forno poiché i funghi rilasceranno i loro liquidi di vegetazione e la carta tratterrebbe l’umidità impedendo alla panatura di diventare croccante.
Puoi cuocerli anche in forno, ben distribuiti su una teglia, a 200°C in modalità ventilata per lo stesso tempo e rigirandoli a metà cottura.
Sono ottimi da mangiare accompagnati da maionese e ketchup oppure per farcire panini e piadine insieme a qualche foglia di insalata e una fetta di pomodoro e formaggio, se lo gradisci.