Questo credo che sarà l’anno delle crostate. Amo questi dolci un po’ torta e un po’ dessert, amo i gusci friabili con dentro un cuore morbido e le armonie e gli accostamenti di sapori che creano, amo la pasta che solletica il palato mentre la crema si scioglie liberando tutta la gioia che sta dentro ogni morso goloso.
Trovare il giusto equilibrio di aromi e consistenze non è sempre semplice – e pasticci ne ho fatti molti – ma ormai quando improvviso una crostata mi sento più sicura, lo faccio senza pensarci troppo, quando ho voglia di qualcosa di buono e di bello. Questa torta è nata in un pomeriggio di aprile con il frigo quasi vuoto, quando il poco che hai è già perfetto com’è: burro, zucchero, farina, limone, uova e quella tenerezza che solo un cucchiaio di ricotta freschissima sa evocare.
Il risultato, nella sua semplicità, è incredibile. Un racconto fatto di profumi che sanno di infanzia, un boccone accogliente, un abbraccio che ti lascia ad occhi chiusi e ferma il tempo. La crostata perfetta per la festa della mamma, l’ho pensato subito e allora eccola qua, una torta di ricotta e limone che sa di buono e di sicurezze, che non chiede troppo e ti da tutto quello che ha per renderti felice ❤.
Torta di ricotta e limone
Ingredienti
Per uno stampo da 25cm
Per la pasta frolla
- 300 g di farina 0
- 80 g di zucchero
- 100 g di burro
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- Buccia di limone
Per la farcitura
- 500 g di ricotta di latte vaccino
- 2 uova
- 150 g di zucchero
- Buccia di limone
Procedimento
Prepara prima la pasta frolla.
Fai una fontana con la farina e aggiungi il burro freddo tagliato a pezzetti. Lavora rapidamente in punta di dita fino a che la farina non avrà assorbito tutto il burro.
Aggiungi lo zucchero. Per ottenere una pasta liscia e vellutata anche al palato io lo riduco in polvere insieme alla buccia di limone con l’aiuto di un frullatore. Usalo intero se preferisci, invece, una pasta dalla consistenza più rustica.
Unisci anche uovo e tuorlo e impasta velocemente per amalgamare gli ingredienti. Compatta la pasta e falla riposare, avvolta dalla pellicola per alimenti, per almeno 30 minuti in frigorifero.
Stendi la pasta a uno spessore di 2-3mm e fodera lo stampo imburrato e infarinato. Per questa torta io ho scelto di usare lo stampo a forma di cuore della linea Sweet Decor di Guardini.
Prepara la farcitura mescolando la ricotta con zucchero, abbondante buccia di limone e uova lavorando con una frusta a mano o una forchetta, fino ad ottenere un composto liscio e uniforme.
Versa la crema nello stampo e livella dando qualche colpo alla teglia per eliminare eventuali bolle d’aria.
Inforna a 180°C in forno statico preriscaldato per 45-50 minuti facendo attenzione che non si brunisca troppo in superficie.
Lascia raffreddare completamente prima di servire. Guarnisci con panna, sciroppi e frutta fresca. È un’ottima base anche per crostate di frutta, alternativa alla classica farcitura con crema pasticciera.