Tra le gioie delle vita io ci voglio mettere quella di fare torte e dolcetti per la colazione e anche quella di fare colazione con i summenzionati dolcetti. È una cosa a cui ci si abitua e da cui non si torna indietro.
Nella mia spesa non compaiono merendine o biscotti industriali da molti anni e non rinuncerei a quello che è quasi un rito. Uova, zucchero, farina e il forno acceso di sera che profuma tutta la casa e ti ricorda che domani sarà una mattina di cose belle.
Ho i miei grandi classici, come i muffin e il ciambellone bicolore e li alterno a tentativi più fantasiosi che di volta in volta decidiamo se ripetere oppure no. Ecco, questa è una di quelle che ripeteremo spesso, anzi spessissimo, almeno fino a che l’inverno ci concederà zucche. Questa torta sofficissima con amaretti e cioccolato è leggera – senza olio o burro – sfiziosa e soprattutto non è secca, in un portatorta si tiene 3-4 giorni ancora come fosse il primo e si fa mangiare volentieri anche insieme a una tazza di cioccolata calda.
Insomma è perfetta per scaldare questi giorni freddini e piovosi (almeno su Torino) e così facile che vale la pena di andare a prepararla subito.
Torta di zucca, amaretti e cioccolato
Ingredienti
Per uno stampo da 22cm
- 125 g di yogurt bianco (un vasetto)
- 300 g di zucca cotta al vapore o al forno e ridotta in purea di zucca
- 100 g di zucchero
- 2 uova
- 70 g di amaretti
- 200 g di farina
- 100 g di cioccolato fondente
- 1 bustina di lievito per dolci
Procedimento
Monta le uova con lo zucchero fino a farle gonfiare in un composto chiaro e spumoso. Aggiungi la zucca e lo yogurt e incorporali. Unisci quindi la farina e il lievito setacciati.
Incorpora anche le polveri infine unisci gli amaretti sbriciolati grossolanamente e il cioccolato tagliato non troppo finemente.
Versa l’impasto in uno stampo imburrato e infarinato o rivestito di carta forno bagnata e strizzata e cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 45 minuti, verificando la cottura con uno stecchino.
Rispondi