Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Dolci e dessert / Torta di mele con la panna

Torta di mele con la panna

Scritto il 18 Dicembre 2015

Questo post contiene link sponsorizzati da Guardini spa

Questa è una torta di mele che offrirei volentieri a Babbo Natale. È morbida e soffice soffice, tutto merito della panna fresca che qui sostituisce l’eventuale burro o olio e lascia una fragranza unica. Ho aggiunto mele e nocciole, una coppia non così scontata ma perfetta per aggiungere note dolci e croccanti e fare di questa torta un dolcetto perfetto per accompagnare tè, cioccolate calde, tisane profumate e tutto il buono dell’inverno.

Questo è il Natale delle musichine jazz, delle ghirlande profumate d’arancia, delle decorazioni di panno, di regali pochi e sentiti, dell’improvvisazione e di dolcetti. Dal forno viene il loro profumo burroso e avvolgente, non riesco a smettere, ma in fondo, se non a Natale, quando?

Nei prossimi mesi sarà dieta senza pietà ma adesso mi godo questi primi giorni da freelance immersa nei profumi più dolci, li farcisco gusto vaniglia e vivo questo Natale come preludio a un 2016 che mi immagino in salita e che non vedo l’ora di affrontare.

Torta di mele con la panna

Torta di mele con la panna

Per uno stampo da 28cm (per me stampo albero della linea Easy Bake di Guardini)

Ingredienti

  • 3 uova
  • 250 g di zucchero
  • 250 g di farina
  • 200 ml di panna fresca
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • Due mele
  • Succo di limone
  • 50 g di granella di nocciole (opzionale)

Procedimento

Sbuccia le mele e tagliale a pezzi non troppo grossi. Mettili in acqua e succo di limone per evitare che anneriscano.

In una scodella monta le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Aggiungi la farina setacciata con il lievito e mescola delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto.

Aggiungi la panna a filo e l’estratto di vaniglia e continua a mescolare.

Unisci le mele e le nocciole, mescola per distribuirle nell’impasto e poi versalo nello stampo (eventualmente imburrato, io ho utilizzato uno stampo monouso che non va imburrato).

Cuoci in forno statico preriscaldato a 160°C per circa un’ora, verificando la cottura con uno stecchino.

(Nel mio caso, avendo utilizzato uno stampo con una forma particolare, ho dovuto attendere un pochino che la parte centrale dell’albero fosse cotta, mentre le punte lo erano già.)

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Collaborazioni, Dolci e dessert, Piatti vegetariani Ingredienti: Farina, Lievito per dolci, Limone, Mele, Panna, Uova, Vaniglia, Zucchero Modalità di cottura: Forno

« Kiffles ungheresi al formaggio
Torta al cioccolato e frutta secca »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario