Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Secondi piatti / Uova in cocotte

Uova in cocotte

Scritto il 11 Novembre 2014

Qui Torino, pioggia incessante e voglia di cose buone.

Sto facendo tante cose, forse troppe, mi pare quasi di perdere un po’ il filo, cerco il limite e un po’ lo temo. Il cibo è comfort, mai come in questo momento.

Capita solo a me? Sono stanca e mi viene voglia di polenta concia o taragna, di quei piatti ricchi di sicurezze (se solo non fossero così ricchi di calorie!) ma il tempo che resta per la cucina è appena quello di aprire un uovo e uovo sia, allora!

Non preparavo le uova in cocotte da anni ma una volta tolte dal forno le ho trovate proprio come le ricordavo e le avevo impresse in quella memoria che da qualche parte sta scritta tra il cuore e il palato: cremose, scioglievoli, bollenti e con quell’idea accennata di pomodoro che le fa peccaminose e interessanti.

Velocissime da preparare e perfette per ritrovare la carica tra un impegno e l’altro regalandosi un momento di sollievo e incoraggiamento per andare ancora avanti tutta.

Uova in cocotte

Uova in cocotte

Per due persone

Ingredienti

  • 2 uova
  • 4 cucchiai di salsa di pomodoro
  • 2 fette di formaggio fondente (fontina, toma non stagionata, scamorza)
  • Olio EVO
  • Sale
  • Basilico
  • Pepe nero o paprika

Procedimento

Spennella di olio due cocotte da forno.

Sul fondo dei tegamini metti due cucchiai ciascuno di salsa di pomodoro, un pizzico di sale e una fogliolina di basilico (o una presa di basilico secco).

Apri delicatamente le uova, una in ogni cocotte, evitando che il tuorlo si rompa.

Appoggia sull’uovo il formaggio e inforna a 180°C per circa 15 minuti.

Servi spolverando di pepe nero o paprika.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Piatti vegetariani, Secondi piatti, Senza glutine Ingredienti: Basilico, Formaggio fondente, Olio EVO, Paprika, Passata di pomodoro, Pepe nero, Sale, Uova Modalità di cottura: Forno

« Pancake al cioccolato con panna croccante al torrone
Zuppa di orzo e funghi »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario