Per quest’ultima ricetta dedicata a San Valentino ho voluto un piatto svelto ma che, allo stesso tempo parlasse di un amore giovane che non ha paura di essere e di osare. I waffle di patate sono croccanti fuori, morbidi dentro e sfiziosi come quelle storie d’amore impetuose che solo i cuori inesperti assaporano, li ho abbinati al salmone affumicato che è un classico rassicurante, un abbraccio dai sapori intensi, quello degli amori maturi, quelli che restano.
Questo piatto parla dell’amore per quello che è: molte cose, molto diverse, qualcosa che quando la racconti ha poco senso ma quando te la godi e te la gusti capisci tutto, pure se continui a non saperlo spiegare. L’abbinamento è semplice e gli ingredienti essenziali. Il piatto è perfetto per un brunch romantico, per un picnic organizzato sul tappeto del salotto, per un aperitivo da sgabelli alti vino con le bolle e la testa leggera.
Ho pensato a questi waffle di patate con salmone affumicato come a un piatto giusto per il San Valentino di chi si conosce appena ma ideale anche per quelle anime già affini a cui troppo spesso il tempo manca e alle quali l’abitudine porta via un po’ di quell’intimità offerta da un cibo condiviso con voluttà.
Non ho mai creduto granché alla festa degli innamorati così come ce l’hanno insegnata e proposta per tutta la vita, ma credo ancora all’amore e credo al potere che il cibo ha di far incontrare cuori, mani e pance e a quella capacità di accendere emozioni e sentimenti come poche altre cose riescono a fare. In un mondo che corre, ritagliarsi un momento – al netto di tutte le pressioni consumiste – per ascoltarsi, per ascoltare, per offrirsi il tempo per stare insieme e per scoprirsi (o riscoprirsi) è un atto di rivoluzione. L’unica cosa che nessuno, neanche le circostanze possono deciderci, è quando e come innamorarsi, l’amore è nostro, teniamocelo stretto.
Waffle di patate con salmone affumicato
Per 2 porzioni
Ingredienti
- 250 g di patate
- 150 g di farina
- 1 uovo
- 150 ml di latte
- Sale q.b.
- Burro q.b.
- 100 g di salmone affumicato
- 40 g di rucola
- 100 g di yogurt bianco non zuccherato
- 1 cucchiaino di senape
Procedimento
Lava le patate accuratamente, rimuovendo ogni residuo di terra, e sbucciale.
Grattugiale con una grattugia a fori larghi in una ciotola.
Alla ciotola unisci l’uovo e il latte e mescola. Aggiungi la farina setacciata poco per volta e una presa di sale e mescola fino a ottenere una pastella densa,
Scalda una piastra per waffle a una temperatura media (io uso questa) e con il burro fuso spennella sia la parte inferiore che quella superiore. Aggiungi un mestolo colmo di pastella, richiudi la piastra e lascia cuocere per 6-7 minuti, in modo che la cialda risulti dorata sia sopra che sotto. Procedi così fino a esaurire la pastella.
Intanto prepara la salsa mescolando lo yogurt con la senape e un pizzico di sale e mescola.
Lava e asciuga la rucola e condiscila con olio e sale.
Servi le cialde con il salmone affumicato e accompagnale con l’insalata la salsina allo yogurt. I waffle possono essere preparati in anticipo e scaldati in forno con funzione grill qualche minuto per lato.