Mi sono resa conto, sfogliando le molte ricette con la zucca che ho pubblicato qui in questi anni, che mancava forse una delle mie preferite: quella della zucca grigliata.
È un contorno che adoro, perché è veloce e gustoso senza risultare pesante. La zucca, cotta sulla piastra si ammorbidisce senza diventare troppo molle, rimane “da mordere” e l’aceto contrasta con la sua dolcezza in modo da smorzarne e al contempo esaltarne le caratteristiche.
Io ne preparo sempre in gran quantità perché è persino più buona se tenuta in frigo e mangiata il giorno dopo. E quando ne ho la uso per bruschette veloci, panini per il pranzo e persino per farcire la pizza lasciata in bianco e accompagnata magari da qualche fiocchetto di gorgonzola o di tome saporite. Un vero passepartout in cucina e un modo diverso e sfizioso per proporre un ortaggio come la zucca, con una così lunga stagionalità.
Zucca grigliata
Ingredienti
- 250 g di zucca
- 3 cucchiai di aceto balsamico
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Sale
Procedimento
Affetta la zucca piuttosto sottile, a uno spessore di 3-4 mm, in modo che cuocia in modo uniforme.
Scalda una griglia di ghisa e, quando è calda, disponi le fettine di zucca senza sovrapporle e cuocile per 7-8 minuti per lato a fiamma media, in modo da segnare le classiche righe e ammorbidire la zucca.
Una volta grigliata, condisci la zucca con l’olio, aceto e il sale, mescola e lascia marinare così per almeno un’oretta, in modo che la zucca si insaporisca. Servila aggiungendo prezzemolo o semi di zucca per guarnizione.
È un ottimo contorno autunnale e invernale ed è perfetto anche per farcire panini e sandwich accompagnato da formaggi di diversa intensità o carni.