Anche quest’anno cercavo un’idea per dei pensierini da regalare senza creare imbarazzo in chi li riceverà. Volevo che non fossero troppo impegnativi e che non finissero gettati via, generando ulteriore inquinamento, così ho deciso di creare e cucire una decorazione di Natale con sorpresa.
Questi alberelli sono anche piccoli sacchetti che possono ospitare qualche caramella o cioccolatino, un burro di cacao, una minisize di crema per le mani o una marmellatina oppure una o due bustine di té o tisana o, ancora, un sacchettino di profumatori per cassetti o di lavanda. Insomma è una confezione regalo zero waste che rimane anche un bel ricordo da appendere all’albero.
Il progetto è tutt’altro che complesso, l’unica eventuale difficoltà può essere costituita dalle cuciture curve con cui potrai impratichirti e, se vuoi ulteriormente semplificarlo, realizzalo in feltro o in cartoncino, senza alcun bisogno di imbottitura e fodera. La Creative Tool di Prym ti aiuterà a fissare gli occhielli a qualsiasi materiale.
Utilizza ritagli di tessuto avanzati da altri lavori, ricicla cordini e fiocchetti e aggiungi le personalizzazioni che vuoi come piccoli ricami, bottoni, strass o pailette a piacere e rendi unico questo piccolo dono fatto con amore.
Cucire una decorazione di Natale con sorpresa
![](https://www.brododicoccole.com/wp-content/uploads/2024/12/cucire_decorazione_natalizia_con_sorpresa-1-960x1440.jpg)
![](https://www.brododicoccole.com/wp-content/uploads/2024/12/cucire_decorazione_natalizia_con_sorpresa-2-960x1440.jpg)
Materiale
Porzioni/Dimensioni teglia
- 2 scampoli da circa 32 x 40 cm di tessuto fermo di colore o fantasia desiderati
- 1 scampolo da circa 32 x 40 cm di imbottitura sintetica al metro
- 2 occhielli con rondelle da 4 mm in acciaio o del colore desiderato
- Cordino e/o nastrino (anche riciclato)
- Filo da cucito in poliestere
- Cartamodello che puoi scaricare di seguito
Attrezzatura
- Macchina da cucire (la mia è una Necchi Creator C35, puoi acquistarla scontata con il codice CRVM2824)
- Tappetino da taglio pieghevole Prym Love
- Spilli
- Porta spilli Prym Love
- Pinzette da cucito Prym Love
- Forbici da cucito a lama liscia
- Forbici dentate da stoffa
- Sagoma angoli Prym Love
- Portamine in gesso Prym
- Mini ferro da stiro Prym
- Vario Creative Tool Prym
- Set di attrezzi per occhielli con rondelle Prym
Procedimento
Stampa e ritaglia il cartamodello.
Piega il tessuto che utilizzerai per l’esterno del lavoro e sistema, come indicato, il lato basso dell’alberello sulla piega. Fissa il cartamodello al tessuto e taglia i due strati insieme. Quello che devi ottenere è un’unica sagoma con il disegno specchiato. Ritaglia allo stesso modo il tessuto per la fodera e l’imbottitura.
Sul piano di lavoro disponi il tessuto per la fodera con il dritto a vista. Sistemaci sopra il tessuto per l’esterno, dritto contro dritto, in modo da avere il rovescio di quest’ultimo a vista. Sopra accomoda e allinea bene l’imbottitura.
Fissa tutto con le pinzette (io le trovo più comodo rispetto agli spilli nei lavori con un po’ di spessore) e cuci a punto dritto con 7-8 mm di margine lasciando un’apertura dalla quale risvoltare il lavoro.
Rifila la cucitura con le forbici a zig zag, per evitare accumuli di tessuto nel risvolto. Se non hai le forbici a zig zag puoi praticare tanti taglietti per aiutare la stoffa a piegarsi correttamente. Fai molta attenzione a non andare troppo vicino alla cucitura, in special modo se stai usando un tessuto che tende a sfilacciare.
Risvolta il lavoro tenendo l’imbottitura all’interno e aiutandoti con le dita o con un sagoma angoli, sistema tutte le curve. Con il ferro da stiro accomoda il lavoro, elimina le eventuali grinze e ripiega all’interno i margini dell’apertura fissando tutto con gli spilli.
Segna alle due estremità della sagoma il punto centrale a circa 1 cm di distanza dal bordo.
Utilizzando la pinza Vario Tool Prym con gli strumenti per forare, inclusi nella confezione, pratica in quei punti due fori da 3 mm.
Nei fori sistema gli occhielli sul lato dritto e la relativa rondella sul lato della fodera e utilizzando gli strumenti per occhielli utilizza la pinza Vario Tool per fissarli e assicurarli saldamente al tessuto.
Ribatti lungo tutto il bordo della sagoma a punto dritto in modo da chiudere anche l’apertura poi ripiega la sagoma a metà su sé stessa facendo combaciare i bordi e gli occhielli e cuci la parte più bassa dell’alberello per creare così una taschina.
Non resta che inserire negli occhielli un cordino e abbellire con un fiocchetto. Riempi il tuo sacchettino – alberello con un piccolo pensiero.