Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Dolci e dessert / Torta di albumi al limoncello

Torta di albumi al limoncello

Scritto il 6 Marzo 2017

Erano giorni che pensavo a un dolce da poter preparare per la festa della donna ma niente, zero ispirazione. È stato un febbraio faticosissimo e quando mi sento così stanca mi passa anche un po’ la vena creativa, specialmente in cucina, dove comunque c’è da mettere molto impegno, fisico e mentale. Ho tentennato e a un certo punto ho pure pensato di lasciar perdere, poi – per forza di cose – mi sono dovuta fermare un attimo per riposare e – ZAC! – eccola là, l’idea di una torta profumata di limoncello, di primavera e di sole.

Avevo un avanzo di albumi, quindi questa torta è perfetta anche per riciclarli, e ho improvvisato. Il risultato è una torta fresca, golosa e vellutata, ma anche consistente e senza sconti sul gusto. L’utilizzo del limoncello in cottura la rende adatta anche a chi non ama l’alcool e ai più piccoli perché del liquore resta solo l’aroma.

È un dolce semplice ma con un suo bel carattere, è molto buono a colazione e l’ideale per una merenda con le amiche e per un momento di relax accompagnato da un tè o da succo di frutta fresco.

Torta al limoncello

Torta di albumi al limoncello
Torta di albumi al limoncello
Per uno stampo da 22 cm di diametro

Ingredienti

Per la base della torta
  • 250 g di farina
  • 150 g di zucchero
  • 125 g di yogurt bianco non zuccherato
  • 6 albumi
  • 50 ml di latte
  • 50 ml di limoncello
  • 60 m di olio di semi
  • Un pizzico di sale
Per la crema
  • 280 ml di latte
  • 20 ml di limoncello
  • 80 g di zucchero
  • 30 g di farina
  • 250 ml di panna fresca non zuccherata
Per la bagna
  • 500 ml di acqua
  • 150 g di zucchero
  • La buccia di un limone
Per decorare
  • Zucchero a velo

Procedimento

Per la base della torta

In una scodella metti lo zucchero e l’olio e lavorali con una frusta. Aggiungi il limoncello, l’olio di semi, lo yogurt e il latte e continua ad amalgamare. Unisci la farina setacciata poco per volta e continua a mescolare.

In una seconda scodella monta a neve fermissima gli albumi con un pizzico di sale.

Unisci delicatamente gli albumi montati all’impasto preparato in precedenza, con movimenti dal basso verso l’alto per evitare di smontarli.

Versa l’impasto in uno stampo da torta oliato e spolverato di farina e inforna a 180°C in forno statico preriscaldato per 30 minuti circa (verifica la cottura con uno stecchino). Sforma, quando è tiepida, e falla raffreddare completamente su una gratella

Per la crema

In un tegame sciogli la farina in poco latte, per evitare la formazione di grumi, e poi aggiungi quello che resta a filo. Unisci anche il limoncello e lo zucchero e cuoci a fuoco dolce, continuando a mescolare con una frusta manuale, fino a ottenere una crema liscia e densa. Coprila con pellicola per alimenti a contatto, così da impedire la formazione dell’antiestetica pellicola proteica sulla crema, e falla raffreddare.

Quando la crema sarà completamente fredda monta la panna, ben fredda, in una scodella, fino a che sarà ben soda. Ripassa la crema, ormai fredda, con una frusta elettrica, per ridarla una consistenza liscia e cremosa e uniscila alla panna montata, con delicatezza, utilizzando una spatola, per non smontarla.

Per la bagna

Metti sul fuoco l’acqua con lo zucchero e la buccia di limone in pezzi e portala a leggera ebollizione. Lascia bollire lo sciroppo per qualche minuto poi spegni e fai raffreddare completamente. Rimuovi la buccia solo quando la bagna sarà fredda.

Per assemblare la torta

Taglia il disco di albumi e yogurt a metà e bagna entrambi i lati interni con abbondante sciroppo al limone.

Aggiungi un sostanzioso strato di crema e distribuscila livellandola.

Copri con il secondo disco e fai riposare la torta in frigo per qualche ora prima di servirla. Al momento di portarla in tavola aggiungi una generosa spolverata di zucchero a velo.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Dolci e dessert, Piatti vegetariani Ingredienti: Albume, Farina, Latte, Limoncello, Limone, Olio di semi, Panna, Sale, Yogurt, Zucchero, Zucchero a velo Modalità di cottura: Forno, Pentola

« Torta con mele e crema al latte e miele
Cupcake al limone »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario