Questa più che una ricetta è il racconto di come, in un pomeriggio di cielo pallido, ho salvato due banane annerite e un po’ moscette dal finire nel secchio dell’organico cacciando in una scodella ingredienti un po’ a casaccio e infornando un dolce morbidino che è un po’ banana bread, e un po’ muffin ma che, soprattutto, è una gran colazione gustosa ed energetica e mi ha fatto pure sentire un’eroina per un momento, senza mantellino (che è arcinotamente pericolosissimo).
Non sono una grande amante delle banane a ancora meno dei dolci alla banana, con qualche sparuta eccezione, ma questo matrimonio tra banane dolci e mature, yogurt e cioccolato s’ha proprio da fare.
Questi muffin banana e cioccolato risultano morbidissimi e profumati senza risultare troppo dolci e stucchevoli e stanno bene con un buon infuso alla frutta, con un latte fresco o con un bel caffè per anche per merenda. Purché ci arrivino, perché sono davvero irresistibili.
Si conservano per un paio di giorni sotto una campana per dolci. La presenza della frutta li rende più delicati e, se fosse troppo caldo, meglio tenerli in frigo e dargli una scaldata al microonde o sulla griglietta del tostapane per qualche minuto, per gustarli al meglio.
Muffin banana e cioccolato
Ingredienti
- 2 uova
- 1 vasetto di yogurt naturale (che userai come misurino anche per gli altri ingredienti)
- 4 cucchiai di zucchero di canna
- 1/2 vasetto di olio di semi
- 2 banane mature
- 4 cucchiai di latte
- 3 vasetti di farina
- 1 bustina di lievito per dolci
- Cioccolato fondente q.b.
Procedimento
In una scodella schiaccia la banana con una forchetta e aggiungi lo yogurt, il latte, le uova e l’olio di semi e amalgama con una frusta manuale o elettrica.
Unisci la farina e il lievito per dolci e mescola fino a ottenere una pastella omogenea. Aggiungi anche le gocce di cioccolato o il cioccolato tagliato a pezzetti e dai ancora una mescolata per distribuirlo nell’impasto.
Versa l’impasto in uno stampo da muffin già foderato con pirottini riempiendoli per circa 3/4 della loro capacità. Inforna a 180°C in forno statico preriscaldato e fai cuocere per 15-20 minuti, fino a che i muffin non saranno leggermente dorati in superficie e testando la cottura con uno stecchino questo non ne esca asciutto.
Fai raffreddare su una gratella.