Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Secondi piatti / Peperoni al forno con feta

Peperoni al forno con feta

Scritto il 7 Settembre 2020

La fine dell’estate è questa cosa di godersi, finalmente, il forno acceso e quel che resta delle sue verdure più golose senza più l’afa, il caldaccio, il sudore e l’ansia di cucinare. Insomma, azzarderei, tra i momenti più belli di sempre.

Per me che aspetto settembre e questo primo freschetto che accorcia le giornate e socchiude le finestre, questo è il periodo della gioia ritrovata, di quell’allegria che ti restituisce le idee e mi rimette ai fornelli con molti più progetti ed entusiasmo e mi fa tirare fuori dal forno ricette come questi peperoni al forno con la festa: gustose, golose, sfiziose e pure con quel pizzico di comfort che questo cambiamento climatico richiede.

I peperoni adesso sono al meglio, sono dolci, sodi, croccanti e ideali per una cottura un po’ lunga come questa. La feta sa d’estate ma si adatta a tutte le stagioni e il limone aggiunge quel tocco di acidità che rimette tutto in equilibrio. L’insieme dei gusti è strepitoso e dà vita a un piatto che in un attimo si trasforma da caldo a freddo, in cenetta confortevole a pranzo da schiscetta per chi è tornato in ufficio e per chi resta a fare smartworking.

Mi piace pensare a questo come al piatto giusto per tornare a cucinare, a scrivere di cibo e a pubblicare su questo blog, per ritrovarci, insomma, e riprendere a preparare cose buone insieme.

Peperoni al forno con feta

Peperoni al forno con la feta
Peperoni al forno con la feta
Per 3-4 porzioni

Ingredienti

  • 3 peperoni di medie dimensioni, sodi e compatti
  • 100 g di feta
  • 3-4 cucchiai di olive denocciolate
  • 1 cucchiaio di capperi
  • Il succo di 1/2 limone
  • Timo
  • Olio extravergine di oliva

Procedimento

Lava i peperoni, mondali eliminando il picciolo, i semi e i filamenti bianchi interni e tagliali a falde grosse (ogni peperone in 4-5 falde).

Se la buccia del peperone si presentasse molto spessa pela le falde con un pelapatate, in modo da renderle più tenere.

Disponi le falde di peperone su una teglia con l’interno rivolto verso l’alto.

Sbriciola la feta e distribuiscila sui peperoni. Aggiungi i capperi risciacquati e le olive tagliate a rondelle.

Prepara una citronette mescolando il succo di limone con due cucchiai di olio extravergine di oliva e con questo composto irrora i peperoni nella teglia. Condisci con rametti di timo (io ho utilizzato il timo limonato di cui ho una piantina in balcone)

Cuoci in forno statico già caldo a 180°C, coprendo la teglia per i primi 30 minuti e scoprendola per i 30 successivi, in questo modo i peperoni risulteranno teneri e succulenti e non asciugheranno o bruceranno per effetto del troppo calore.

Servili subito, caldi, ma sono buonissimi anche freddi.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Piatti vegetariani, Secondi piatti, Senza glutine, Senza uova Ingredienti: Capperi, Feta, Limone, Olio EVO, Olive verdi, Peperoni, Timo Modalità di cottura: Forno

« Bruschette con uova al pomodoro
Melanzane in agrodolce »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario