Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Contorni / Asparagi gratinati

Asparagi gratinati

Scritto il 18 Aprile 2018

Eccoli finalmente! Insieme alla primavera sono arrivati gli asparagi sui banchi del mercato a ricordarci che dai, tutto sommato, anche se il caldo è in agguato e gli insetti già in giro, qualcosa di buono in questa stagione ci deve pur essere.

I primi costano più dell’oro – ché se sai quanto lavoro c’è dietro poi li spendi volentieri – e d’oro li ho voluti ricoprire. Ho preparato una panatura croccantissima e deliziosa e in un attimo ecco una teglia profumata di asparagi gratinati.

Sono il contorno perfetto per la primavera, stanno bene con ogni tipo di carne ma secondo me danno il meglio con il pesce. Noi li abbiamo mangiati insieme a un bel trancio di merluzzo ma voglio prepararli anche da servirli con il salmone, magari quello affumicato che mi piace tanto.

In questa ricetta te li propongo con la panatura più semplice ma puoi dare il tuo tocco unico a questo piatto così essenziale aggiungendo spezie o granella di frutta secca. Se vuoi provare un accostamento da vero gourmet aggiungi, al momento di servirli, un filo di glassa di aceto balsamico di Modena e sentirai che esplosione di sapore.

Asparagi gratinati

Asparagi gratinati
Asparagi gratinati
Asparagi gratinati
Per 2-3 porzioni

Ingredienti

  • 500 g circa di asparagi
  • Mezzo bicchiere di pan grattato
  • 4 cucchiai di Parmigiano grattugiato
  • 3 cucchiai di olio EVO
  • Sale
  • Pepe

Procedimento

Monda gli asparagi rimuovendo la parte più vicina alla radice che è più dura e fibrosa e falli sbollentare in acqua salata per circa 10 minuti, lasciando fuori dall’acqua le punte, che sono più delicate.

In una terrina metti il pan grattato, il Parmigiano grattugiato, una presa di sale e di pepe e mescola aggiungendo l’olio EVO in modo che il composto abbia l’aspetto della sabbia bagnata.

Disponi gli asparagi in una teglia e corpagili con il composto di pan grattato e infornali a 180°C in forno statico per 15-20 minuti, fino a che la panatura non sarà croccante e dorata.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Contorni, Piatti vegetariani, Senza uova Ingredienti: Asparagi, Olio EVO, Pan grattato, Parmigiano, Pepe nero, Sale Modalità di cottura: Forno

« Gamberi al sesamo con salsa agrodolce
Torta 7 vasetti al cocco e yogurt »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario