Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Dolci e dessert / Ciambellone con yogurt e cioccolato morbidissimo

Ciambellone con yogurt e cioccolato morbidissimo

Scritto il 27 Marzo 2017

La colazione per me è un rito. Uno di quei piccoli piaceri che ho imparato ad apprezzare solo negli ultimi anni ma a cui mai più rinuncerei.
Dopo un’infinità di mattine passate a correre via e mangiucchiare al massimo una barretta al volo guidando verso l’ufficio ho scoperto che è tutta un’altra colazione se sei così fortunata da avere chi ti prepara il caffè e se la sera prima hai pasticciato una bella torta che al mattino aspetta solo di essere tagliata e fare tutto più bello.

Questo ciambellone è una delle cose migliori che ti possano capitare anche quando ti svegli un po’ malmostoso, specialmente quando è lunedì e ti sembra ingiusto, ma anche quando è un mercoledì pazzo o un venerdì che comincia e lo vorresti già finito. È morbidissimo e accogliente e poi c’è il cioccolato (un po’ nella pasta, un po’ a pezzetti scricchiolanti, ché a me piace morderlo), la vaniglia dolcissima e lo yogurt che lo fa diventare leggero e profumato.

La ricetta è così vecchia che non so da dove venga, l’ho presa dall’agenda di mamma e l’ho messa sul mio primo quaderno di ricette. Ho fatto solo qualche aggiusto, ma pochissimi davvero, perché così com’è è perfetto, come un cerchio, come le cose tonde, come un abbraccio.

Ciambellone morbidissimo con yogurt e cioccolato

Ciambellone con yogurt e cioccolato morbidissimo

Ciambellone con yogurt e cioccolato morbidissimo
Ciambellone con yogurt e cioccolato morbidissimo
Per uno stampo da ciambella da 28 cm di diametro

Ingredienti

  • 4 uova
  • 400 g di farina (più un po’ per la teglia)
  • 300 g di zucchero (per me di canna chiaro, tipo Demerara)
  • 1 vasetto di yogurt bianco da 125 g
  • 200 g di olio di semi (più un po’ per la teglia)
  • Estratto di vaniglia (o la buccia di un limone o di un’arancia)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 30 g di cacao amaro
  • 50 g di gocce di cioccolato fondente

Procedimento

Metti le uova in una scodella insieme allo zucchero e lavora con uno sbattitore elettrico fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

Aggiungi lo yogurt, l’olio, l’estratto di vaniglia (o la buccia di limone o di arancia grattugiata) e amalgama, unisci anche la farina setacciata con il lievito e lavora fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi.

Separa la pastella in due contenitori. In uno aggiungi le gocce di cioccolato e nell’altro il cacao amaro e lavorali per amalgamare gli ingredienti.

Olia e infarina accuratamente uno stampo da ciambella e versa prima uno e poi l’altro impasto, uno sull’altro. Puoi passare uno stecchino con movimenti circolari tra i due strati per ottenere un bell’effetto marmorizzato. Cuoci a 180°C in forno statico preriscaldato per circa un’ora. Verifica la cottura con uno stecchino. Quando, inserito nella torta, ne uscirà pulito, sforna il ciambellone e lascialo intiepidire, quindi sformalo delicatamente e lascia raffreddare su una gratella.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Dolci e dessert, Piatti vegetariani Ingredienti: Cacao amaro, Farina, Gocce di cioccolato fondente, Lievito per dolci, Olio di semi, Uova, Yogurt, Zucchero semolato Modalità di cottura: Forno

« Bagel fatti in casa (i panini a ciambella più famosi di NY)
Tagliolini al ragù di agnello »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario