Se, oltre al classico panettone, vuoi portare in tavola un dolcetto semplice e sfizioso per Natale – o per la colazione o la merenda di Natale – prova questi fagottini di sfoglia alle mele che si preparano davvero in un attimo (e in friggitrice ad aria si fa anche prima).
Ispirati un po’ al sapore dello strudel, questi fagottini sono perfetti per un pranzo di Natale che richiami le atmosfere di montagna. Sono fragranti fuori e dolci e profumati dentro, con una nota speziata che a Natale è fondamentale.
Li puoi servire con una spolverata di zucchero a velo oppure accompagnando con una pallina di gelato in contrasto o una crema pasticcera morbida e calda o anche con qualche ciuffetto di panna montata. Li ameranno i grandi e anche i piccoli e, un po’ come le ricette che piacciono a noi e che propongo spesso qui, danno un grande risultato con pochissimo sbattimento.
Sono anche naturalmente vegani perché la pasta sfoglia si può acquistare facilmente a base vegetale e non ci sono derivati animali nel ripieno, dunque possono facilmente mettere d’accordo tutti, senza che dobbiamo pensare a proposte differenziate che a volta a tavola mettono anche a disagio gli ospiti. Un’ottima soluzione, insomma, per dare il tocco finale a un pranzo di Natale perfetto.
Fagottini di sfoglia alle mele
Per 4 fagottini
Ingredienti
- 1 mela grossa o 2 piccole
- 2 cucchiai di uvetta
- 2 cucchiai di rum (puoi sostituirlo con il succo di arancia)
- 8-10 gherigli di noce
- Il succo di mezza arancia
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 2-3 cucchiai di latte (anche vegetale)
- Zucchero q.b.
- Cannella q.b.
- Zucchero a velo q.b.
Procedimento
Metti a bagno l’uvetta nel rum in modo che si ammorbidisca.
Lava le mele e sbucciale, poi grattugiale con una grattugia dai fori larghi. Ponile in una ciotola e bagnale con il succo di arancia, mescolando, per evitare che anneriscano.
Quando l’uvetta sarà morbida aggiungila alle mele e mescola. Lascia riposare per 5 minuti.
Passa il composto in un colino, schiacciandolo leggermente per rimuovere i liquidi in eccesso e, una volta che sarà più asciutto, unisci i gherigli di noce spezzettati grossolanamente e la cannella a piacere.
Stendi la pasta sfoglia sul piano di lavoro e tagliala in 4 strisce parallele ai lati più corti (avrai 4 strisce da circa 8 cm ciascuna).
Disponi il composto di mele al centro di una delle metà di queste strisce poi con un coltello o una rotella pratica dei tagli centrali nell’altra metà e richiudila sul ripieno sigillando bene i bordi con i rebbi di una forchetta.
Spennella i fagottini così ottenuti con il latte e aggiungi lo zucchero che, grazie al latte aderirà alla superficie donando ai fagottini una croccantezza unica.
Cuoci in forno statico già caldo per 15-20 minuti a 200°C oppure in friggitrice ad aria preriscaldata per 7 minuti a 190°C (io uso la funzione Bake della mia Vortex, che non richiede di girare gli alimenti a metà cottura). I fagottini devono apparire dorati e croccanti.
Servili subito in modo da evitare che perdano di fragranza.
Rispondi