Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Secondi piatti / Insalata di avocado e feta

Insalata di avocado e feta

Scritto il 18 Agosto 2015

Dopo la grande mangiata di Ferragosto voglio cercare il più possibile di mangiare sano, come sempre però, senza rinunciare al gusto. Perciò spazio a insalate fresche e sfiziose.

Le insalate mi piacciono un sacco, e in questa estate in cui non è mai mancato l’avocado nel mio frigo non potevo non realizzarne una dedicata tutta a lui, che ormai è uno dei miei frutti esotici preferiti.

L’insalata di avocado e feta è fresca e gustosa, un perfetto piatto freddo, anche per gite fuori porta e picnic, è ottima da servire anche per un brunch (magari presentandola in gusci di avocado, come ho fatto io in foto o in piccoli barattoli, molto alla moda) o per farcire dei sandwich all’americana, come ho fatto io con quello al tonno e yogurt.

È molto più gustosa se preparata con qualche ora di anticipo, in questo modo i sapori hanno il tempo di legarsi e trovare la loro armonia. Basta un pochino di verdura fresca come contorno per trasformarla in un pasto completo ed equilibrato.

Per regalarle un gusto sempre nuovo prova ad aggiungere anche spezie ed erbe profumate: provala con una spolverata di origano o aggiungendo erba cipollina o aneto, scoprirai un piatto semplice che sa essere sempre nuovo.

Insalata di avocado e feta

Insalata di avocado e feta

Per porzione

Ingredienti

  • Mezzo avocado maturo
  • 100 g di feta
  • Mezzo limone
  • 1 cucchiaio di pinoli (o granella di noci o nocciole)
  • Olio EVO
  • Sale

Procedimento

Taglia l’avocado a metà, elimina il nocciolo, sbuccialo e taglialo a dadini.

Metti un po’ meno di metà di questi cubetti in un frullatore con un po’ di succo di limone e frulla fino a ottenere una purea.

Taglia a cubetti anche la feta e uniscila all’avocado tagliato, ai pinoli e condisci tutto con la crema di avocado e limone.

Aggiungi olio EVO e sale, se lo gradisci, tenendo presente che la feta è già molto saporita.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Insalate, Piatti vegetariani, Secondi piatti, Senza glutine, Senza uova Ingredienti: Avocado, Feta, Limone, Noci, Olio EVO, Pinoli, Sale Modalità di cottura: Senza cottura

« Pasta con crema di peperoni e acciughe
Insalata di gamberi, mango e avocado »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario