Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Insalate / Insalata di riso “California” con surimi, avocado e sesamo

Insalata di riso “California” con surimi, avocado e sesamo

Scritto il 20 Luglio 2020

L’idea di questa insalata con surimi, avocado e sesamo mi è venuta per caso qualche giorno fa. Il menù riportava un pranzo più elaborato ma il caldo mi aveva lasciata senza forze per cucinare qualcosa che non fosse pronto in massimo mezz’ora. Dunque ho aperto il frigo e cercato un’alternativa fresca: avevo dei bastoncini di surimi (mio guilty pleasure alimentare) e un mezzo avocado da finire per evitare che finisse nell’umido: in pratica gli ingredienti base di un California roll, forse l’uramaki più iconico che ogni ristorante di sushi possa proporre e anche uno dei miei preferiti.

Non avevo l’alga nori e non avevo certamente il tempo di mettermi a trafficare per fare un sushi casalingo, ma il riso cuoce in 15 minuti e quindi: insalata!

Ho condito il riso come si fa per quello da sushi, aggiunto gli ingredienti sciolti e poi guarnito con il sesamo, per richiamare la decorazione classica del California roll. Il risultato è un’insalata dal gusto un po’ insolito, freschissima, soddisfacente, svelta da preparare e che toglie un po’ di sfizio senza per forza sedersi al ristorante.

Un’idea divertente e originale per presentare la “solita” insalata di riso in una veste nuova e originale, che ci permetta di variare un po’ sul tema senza troppo sbattimento e senza necessità di essere particolarmente esperti in cucina.

Il surimi, l’avocado e il sesamo si trovano in tutti i grandi supermercati, dunque sono anche semplici da reperire, pur essendo ingredienti dall’aria un po’ esotica, se si ha a disposizione anche un po’ di alga nori la si può aggiungere sbriciolata, come topping.

Insalata di riso “California” con surimi, avocado e sesamo

Insalata di riso con surimi, avocado e sesamo
Insalata di riso con surimi, avocado e sesamo
Per 2 porzioni

Ingredienti

  • 100 g di riso (tipo “Roma”)
  • 100 g di bastoncini di surimi
  • 1/2 avocado
  • 1/2 limone
  • 1 cucchiaio di semi di sesamo
  • 1/2 tazzina di aceto di mele o di riso
  • 1/2 cucchiaino di zucchero di canna
  • Sale
  • Olio extravergine di oliva

Procedimento

Lava il riso in un colino con acqua fresca fino a a che questa non risulterà limpida. Metti il riso in un pentolino e aggiungi 225 ml di acqua e un pizzico di sale. Copri la pentola e ponila su un fuoco dolcissimo cuocendo così per i minuti indicati sulla confezione. In riso dovrà risultare cotto al dente e asciutto. Se occorre allungare la cottura aggiungi poca acqua, se necessario.

Trasferisci il riso in una ciotola e aggiungi l’aceto mescolato con lo zucchero e un filo di olio per evitare che si incolli (il risciacquo iniziale dovrebbe comunque scongiurare questa evenienza). Mescola e fai raffreddare.

Una volta freddo prepara il condimento. Lava l’avocado, taglialo a metà per la lunghezza, elimina il seme e la buccia e taglialo a dadini. Bagnalo subito con il succo di mezzo limone spremuto per non farlo annerire.

Taglia a rondelle il surimi. Io utilizzo un tipo che acquisto nel banco frigo e che non ha bisogno di cottura. Fai sempre riferimento alle istruzioni sulla confezione di quello che acquisti per consumarlo in sicurezza.

Mescola il riso con l’avocado e il surimi.

In una padellina fai tostare leggermente il sesamo a fuoco dolce, senza farlo scurire, è pronto appena ne sentirai il profumo. Spolvera l’insalata, al momento di servirla, con il sesamo tostato.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Insalate, Senza glutine, Senza latte, Senza uova Ingredienti: Aceto di mele, Aceto di riso, Avocado, Limone, Olio EVO, Polpa di granchio, Riso, Semi di sesamo, Zucchero di canna Modalità di cottura: Pentola

« Brioche all’olio d’oliva (senza uova)
Carpaccio di zucchine con ricotta e pistacchi »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario