A questo punto possiamo dirlo con ragionevole certezza: con questa cosa delle lasagne ci ho preso gusto. Dopo aver passato degli anni a sfornare disastri, ora che ho trovato la giusta misura di tutto, sto cercando di recuperare il tempo e il gusto perduto.
Con il caldaccio di quest’estate, la lasagna non è esattamente un piatto fresco ma l’idea godibile di una versione di stagione, con il sapore intenso delle melanzane era troppo goloso per lasciar perdere e aspettare che questo caldo finisse, mentre è ancora metà di luglio, mi pareva un tantino eccessivo. Così, bando alle ciance, ho deciso per il forno acceso e soprattutto per un cena monumentale, con tutto il meglio di questa insopportabile estate. Chiamiamola positività!
L’idea è golosissima ed è perfetta da tenere in serbo per un eventuale pranzo di ferragosto in famiglia che stupirà tutti. Alle melanzane ho abbinato la scamorza affumicato, che aggiunge una nota interessante e intensifica tutto, ma sarà perfetta anche con del fiordilatte o con il provolone. Secondo gusto, si può arricchire con pancetta o prosciutto cotto per un piatto unico sostanzioso e dal gusto pazzesco.
Lasagne con melanzane e scamorza
Ingredienti
- 250 g di sfoglia di lasagne all’uovo
- 250 g di melanzane
- 400 g di passata di pomodoro
- 200 g di scamorza affumicata
- 500 ml di latte
- 50 g di farina
- 50 g di burro
- 1/2 cipolla
- 1-2 cucchiai di aceto balsamico
- Basilico
- Noce moscata
- Olio EVO
- Sale
Procedimento
Per il sugo alle melanzane pulisci le melanzane, sbucciale e tagliale a dadini. Trita la cipolla.
In un tegame fai appassire la cipolla a fuoco dolce con 2-3 cucchiai di olio EVO, quando la cipolla sarà morbida, aggiungi le melanzane a cubetti e falle dorare su tutti i lati. Quando le melanzane saranno dorate, aggiungi la passata di pomodoro, l’aceto balsamico, una presa di sale e qualche foglia di basilico e lascia cuocere per 30-45 minuti, a fuoco dolce e rigirando spesso.
Intanto prepara la besciamella. In un tegame fai sciogliere il burro a fuoco dolce, senza farlo soffriggere. Quando sarà completamente sciolto aggiungi la farina tutta in una volta e mescola rapidamente fino a formare una crema. Aggiungi il latte a filo, continuando a mescolare, aggiungi sale e un pizzico di noce moscata e continua a cuocere a fuoco dolce e mescolare fino a che la besciamella non si addenserà.
Taglia la scamorza a cubetti.
Ora componi la lasagna. In una teglia metti qualche cucchiaio di sugo poi adagia uno strato di sfoglia. Aggiungi altro sugo per coprire, qualche cucchiaio di besciamella e qualche cubetto di scamorza. Continua così, alternando sfoglia, sugo, besciamella e scamorza. Concludi con sugo, besciamella e scamorza e inforna a 180°C per circa 30 minuti, fino a vedersi formare una crosticina dorata in superficie.
Lascia riposare per 25-30 minuti prima di servire, oppure preparala in anticipo e scaldala nuovamente in forno al momento di portarla in tavola.