Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Dolci e dessert / Muffin cacao e pere (senza bilancia)

Muffin cacao e pere (senza bilancia)

Scritto il 8 Novembre 2011

Se la felicità ha una forma, se menti eminenti dovessero mai scoprire che ha dei contorni ben delineati, ci scommetto che scoppierebbero in una gran risata scoprendo che sono quelli di un muffin pancioso. Bello come un Totoro, coccoloso che ci dormiresti su ascoltando Hisaishi dentro il tronco di un enorme albero di canfora.

Mondi piccoli e morbidi, magistrale ostentazione di rotondità lievitate e soffici, confortevoli per uno, perfetti – un morso a testa – per due. È scoprire che hanno un cuore che li fa così sentimentali. Perché un muffin di solo muffin è un dolcetto, un muffin dal cuore farcito è romantico come un per sempre.

Apoteosi del romanticismo, un per sempre autunnale. Perché l’autunno è così deliziosamente impacciato e imbarazzato, è tutto zucchero di melograno, uva, cachi, mele e pere, come un novello innamorato, ti ubriaca e ti conquista così. Mica fa lo smargiasso come quell’estate scollacciata e pittoresca che, rossa di ciliegie, si tuffa in vasche di pesche noci e albicocche come un bambino allo Småland IKEA.

Perciò più sentimentale di Via col vento c’è solo un muffin autunnale alle pere. E perché sia dolce ma non stucchevole, cacao, a pioggia.

Muffin cacao e pere

Muffin cacao e pere

Ingredienti (per 12 muffin):

  • 2 uova
  • 1 vasetto di yogurt bianco da 125 g (usa il vasetto come misurino per gli altri ingredienti)
  • 1/2 vasetto di olio di semi
  • 1/2 vasetto di latte
  • 1 vasetto di zucchero di canna
  • 2 vasetti e mezzo di farina 00
  • 1/2 vasetto di cacao amaro
  • Una bustina di lievito per dolci
  • Un pizzico di cannella o un cucchiaio di estratto di vaniglia
  • Due pere mature (io ho utilizzato delle pere Williams)
  • Il succo di un limone

Procedimento

Lava il limone, taglialo a metà e spremilo, metti il succo in una ciotola e aggiungi acqua fresca.

Sbuccia le pere e taglia una pera e mezza a cubetti mentre dalla restante metà ricava delle fettine. Metti tutto nella ciotola con l’acqua acidulata per evitare che annerisca.

In una ciotola versa lo yogurt e utilizzando il vasetto come misurino aggiungi il latte, l’olio e lo zucchero. Unisci le uova e la cannella (o la vaniglia) e lavora con una frusta manuale o elettrica per sciogliere lo zucchero e amalgamare tutti i liquidi.

Aggiungi la farina setacciata con il cacao e il lievito e mescola fino a ottenre una pastella liscia e senzq grumi.

Unici le pere a cubetti scolate dell’acqua, mescola e versa in uno stampo da muffin precedentemente foderato con pirottini di carta. Utilizza le fettine di pera per decorare la superficie dei muffin.

Inforna a 180°C in forno statico preriscaldato per circa 30 minuti fino a che, inserendo uno stuzzicadenti, questo non esca dal muffin ben asciutto.

Lascia intiepidire su una gratella prima di servirli. Si conservano sotto una campana per dolci per 2-3 giorni. Nei periodi più caldi è meglio conservarli in frigorifero per evitare che la pera irrancidisca troppo presto.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Dolci e dessert, Muffin e cupcake, Piatti vegetariani Ingredienti: Cacao amaro, Cannella, Farina, Latte, Lievito per dolci, Olio di semi, Pere, Uova, Vaniglia, Yogurt, Zucchero di canna Modalità di cottura: Forno

« Ciao mondo!!
Barchette di zucchine ripiene »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario