Trema di pauuuuuraaaaa! Eccomi pronta all’appuntamento con Halloween che per questa settimana è viscidino ma simpatico. Un’idea per un dessert in tema che piacerà a tutti, anche ai più piccoli, per l’aspetto e per la semplicità del suo gusto.
La preparazione è semplice e rapida, unica accortezza sarà quella di farlo per tempo perché possano raffreddarsi e solidificarsi completamente. Anche gli occhietti di caramella gommosa possono essere preparati con un certo anticipo e applicati all’ultimo momento.
La pannacotta è un classico della cucina piemontese, genuina e semplice da preparare. Accompagnala con una salsina al cioccolato, alla frutta o un topping al caramello per aggiungere un extra di gusto.
Con questa idea spaventosamente buona porterai in tavola il mix perfetto tra le tradizioni d’oltreoceano e la bontà di una delle ricette più famose e deliziose della cucina nostrana.
Pannacotta lumacotta
Per circa 12 porzioni
Ingredienti
- 500 g di panna fresca
- 100 g di zucchero
- 15 g di gelatina in fogli
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Procedimento
Metti a bagno la gelatina in acqua fredda.
Scalda in un tegame la panna con lo zucchero e l’estratto di vaniglia e portala a leggero bollore lasciandola cuocere qualche minuto.
Spegni, preleva un mestolo della panna e usala ancora bollente per sciogliere la gelatina ammollata e strizzata.
Versa questo composto nella panna precedentemente cotta e mescola bene con una frusta.
Versa negli stampi da muffin e lascia raffreddare.
Quando sarà a temperatura ambiente mettila in frigorifero e servila dopo almeno 6/8 ore, se vuoi velocizzare un po’ i tempi tienila un paio d’ore in freezer e poi in frigorifero per altrettanto tempo.
Per sformarla più facilmente immergi lo stampo in acqua bollente per qualche minuto.
Per la decorazione
- Stuzzicadenti
- Marshmallow
- Zucchero a velo
- Cioccolato fondente
Per realizzare gli occhi delle tue lumacotte taglia a fettine i marshmallow (appiccicano da morire! tieni a portata di mano dello zucchero a velo con cui infarinare il coltello) e infilzali con lo stuzzicadenti, aggiungi la pupilla centrale con una goccia di cioccolato fuso al microonde o a bagnomaria e il gioco è fatto, non resta che applicare a due a due gli occhi ai dolcetti per dar loro un aspetto mostruoso.