Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Secondi piatti / Parmigiana bianca di zucchine

Parmigiana bianca di zucchine

Scritto il 30 Aprile 2018

Eh, lo so, arriva la primavera, bisognerebbe cominciare a pensare alla prova costume e mangiare solo bacche di piante cresciute sul bordo del vulcano Eyjafjallajökull (sì, l’ho copiata da Wikipedia) che promettono dimagrimenti miracolosi.

Sarà la lontananza della bacche finlandesi, sarà che a Torino sembra già esserci stata l’estate e ora non sembra nemmeno più primavera, ma qui ho parecchio più voglia di parmigiana, che con le bacche non viene granché mentre con le zucchine, che sono in piena stagione e sono buonissime, è speciale, in una versione bianca e filante che è tutto un godimento.

Non è un piatto light ma è una di quelle ricette che possono cambiare in meglio una giornata no o rendere indimenticabile una domenica di pranzi in famiglia.

Si presta a infinite varianti (per esempio è ottima anche sostituendo il prosciutto con il salmone affumicato) ed è un piatto unico ricchissimo o un secondo piatto per veri golosi. Preparala con un po’ di anticipo, sarà più facile tagliarla e servirla e soprattutto sentirai che gusto!

Parmigiana bianca di zucchine

Parmigiana bianca di zucchine
Parmigiana bianca di zucchine
Per 4 porzioni

Ingredienti

  • 4-5 grosse zucchine (circa 500 g)
  • 100 g di prosciutto cotto
  • 50 g di Parmigiano grattugiato
  • 50 g di Asiago (o altro formaggio filante) a fette
  • 300 ml di latte
  • 30 g di burro
  • 30 g di farina
  • Noce moscata
  • Sale
  • Pepe

Procedimento

Lava le zucchine, elimina le estremità e tagliale a fette lunghe e spesse 2-3 mm.

Scalda una piastra in ghisa e grigliale da entrambi i lati per 4-5 minuti, fino a che non presenteranno le classiche striature. In alternativa puoi friggere le zucchine in padella con olio EVO.

Prepara la besciamella. In un tegame metti il burro e fallo sciogliere a fiamma molto dolce. Versa, tutta insieme, la farina e mescola fino a formare una crema piuttosto densa.

Aggiungi il latte a filo, una grattata di noce moscata, sale e pepe e porta a cottura continuando a mescolare, fino a che non si sarà addensata.

In una pirofila per 4 porzioni stendi un primo strato di zucchine. Aggiungi la besciamella, qualche fetta di prosciutto cotto, fettine di asiago e fai allo stesso modo un secondo strato.

Termina con uno strato di zucchine, distribuisci ancora la besciamella e copri con il Parmigiano.

Inforna a 180°C per 25-30 minuti, fino a che non si formerà una bella crosticina dorata.

Fai riposare la parmigiana di zucchine per 30 minuti prima di tagliarla e servirla.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Secondi piatti, Senza uova Ingredienti: Burro, Farina, Formaggio fondente, Latte, Noce moscata, Parmigiano, Pepe nero, Prosciutto cotto, Sale, Zucchine Modalità di cottura: Forno, Pentola, Piastra

« Croissant vaniglia e cioccolato
Funghi champignon ripieni vegetariani »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario