Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Secondi piatti / Peperoni ripieni di pane, acciughe e capperi

Peperoni ripieni di pane, acciughe e capperi

Scritto il 28 Maggio 2014

Questi peperoni ripieni di pane sono uno dei capisaldi della cucina economica di una volta, un piatto di quelli che puoi riproporre in mille modi diversi, che ti aiuta a risparmiare in cucina, che sazia tanto e fa felici tutti.

Questa è una delle ricette estive che faccio più spesso quando ho del pane raffermo, basta un uovo e poi cercare in dispensa qualche barattolino già aperto per completare il capolavoro di gusto ed economia.

Sono perfetti anche come svuotafrigo, se non vuoi preparare qualcosa di più impegnativo, ci puoi nascondere dentro un cuore filante di formaggio oppure piccole note saporite di affettati un po’ vecchiotti.

La mia versione preferita è questa, che prevede un’aggiunta saporita di acciughe e capperi. Il ripieno morbido dentro e croccante in superficie, si trasforma in un boccone saporito che riempie la bocca, la pancia e gli occhi di felicità.

Peperoni ripieni di pane, acciughe e capperi

Peperoni ripieni di pane
Peperoni ripieni di pane

Ingredienti

Per 2 porzioni
  • 2 peperoni sodi del colore che preferisci
  • 150 g circa di pane raffermo
  • Una decina di acciughe
  • 1 cucchiaio di capperi
  • 1 manciata di olive snocciolate
  • 1 uovo
  • Pan grattato q.b.
  • Sale
  • Olio EVO

Procedimento

Metti il pane tagliato a pezzi in ammollo in acqua a temperatura ambiente fino a che non si sarà completamente ammollato. Strizzalo accuratamente quindi uniscilo in una scodella con l’uovo, le acciughe tritate al coltello, i capperi risciacquati e le olive e impasta con una forchetta fino ad ottenere un impasto morbido. Se fosse troppo liquido aggiungi poco pan grattato ma non farlo diventare troppo sodo, se necessario regola di sale.

Lava i peperoni, tagliali a metà ed elimina tutti i semi e i filamenti interni.

Riempi i peperoni con l’impasto di pane quindi ponili su una teglia leggermente oliata, aggiungi ancora un filo d’olio e cuoci a 180°C in forno caldo per 30 – 40 minuti fino a che non saranno leggermente dorati.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Secondi piatti, Senza latte Ingredienti: Acciughe sott'olio, Capperi, Olio EVO, Pan grattato, Pane, Peperoni, Sale, Uova Modalità di cottura: Forno

« Pasta con crema di baccelli di piselli
Hawaiian sweet rolls con water roux e lievito madre »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario