Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Secondi piatti / Pollo alla cacciatora al forno

Pollo alla cacciatora al forno

Scritto il 23 Marzo 2020

Prima che ci trovassimo così, tutti chiusi in casa a far fatica anche a fare una spesa decente, avevo fatto una lista di ricette pasquali che sono a pensarci mi viene l’acquolina. In questa situazione, però, è difficile procurarci molti degli ingredienti che in situazioni normali non ci mancherebbero e produrci in piatti mirabolanti, così ho deciso di tornare sui miei passi e ripensare a qualcosa di più semplice e compatibile con una Pasqua che, con larga probabilità, quest’anno sarà un po’ più semplice e casalinga.

Questo pollo alla cacciatora, infatti, è un piatto che metto spesso nei miei menù settimanali perché, cotto al forno, si fa da solo, senza soffritti, senza passaggi complicati. Tu lo inforni, pensi al resto e lui è là che ti aspetta, appetitoso e profumato.

Mi è sembrata una bella ricetta da mettersi da parte per i giorni di festa o anche per riempire di gusto questo periodo di attesa della Pasqua e forse anche di una rinascita che aspettiamo tutti.

Pollo alla cacciatora al forno

Pollo alla cacciatora al forno
Pollo alla cacciatora al forno

Ingredienti

  • 2 fusi di pollo
  • 2 sovracosce di pollo
  • 1/2 bicchiere di salsa di pomodoro
  • 2 cucchiai colmi di olive nere snocciolate
  • 1 cucchiaio di capperi sottaceto sgocciolati
  • 2 foglie di alloro
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale

Procedimento

Disponi i pezzi di pollo in una teglia larga e capiente, in modo da non sovrapporli tra loro.

Spennella la salsa di pomodoro su tutto il pollo in modo da coprire ogni parte e aggiungi, distribuendoli qua e là, le olive e i capperi.

Disponi sul pollo le foglie di alloro lavate e regola di olio e sale a piacere, tenendo conto che olive e capperi sono già molto gustosi.

Inforna a 180°C per circa un’ora o un’ora e mezza se i pezzi di pollo fossero molto spessi. È importante che la carne bianca sia perfettamente cotta anche all’interno.

Se dovesse scurirsi troppo in superficie, copri con un foglio di stagnola che non vada a contatto con il pomodoro.

Sforna, lascia intiepidire per evitare che, una volta tagliata, la carne disperda tutti i suoi succhi, e servi con un contorno a scelta.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Secondi piatti, Senza glutine, Senza latte, Senza uova Ingredienti: Alloro, Capperi, Olio EVO, Olive nere, Passata di pomodoro, Pollo, Sale Modalità di cottura: Forno

« Biscotti alle nocciole con i fiori eduli
Patate al forno al vino bianco »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario