Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Secondi piatti / Polpette di baccalà al limone

Polpette di baccalà al limone

Scritto il 24 Aprile 2017

La remise en forme del dopo Pasqua non è così difficile se sai come affrontarla. Capitolo 2.

Se con i primi è facile buttarsi su qualche delicata vellutata primaverile per sentirsi già da subito disintossicati da tutto quel luminosissimo verde, per il secondo tocca ingegnarsi e scegliere il meno peggio, ché i filetti di pesce e il pollo al vapore non sono solo dietetici ma fanno pure passare tutto l’entusiasmo e se ci arrestiamo nei primi giorni anche questa dieta è bella che persa. Ecco perciò un’idea per trasformare quello che – di fatto – è un trancio di merluzzo in gustose e saporite polpettine che, se cotte in forno sono ancora più leggere senza perdere gusto.

L’unica accortezza con il baccalà è quella di farlo ammollare e dissalare accuratamente (ché il altrimenti il sale c’ammazza di ritenzione). Va messo in acqua 2-3 giorni prima di essere mangiato e l’acqua va cambiata spesso, ogni 6-8 ore, niente che impieghi comunque più di 5 minuti complessivi.

Polpette di baccalà al limone

Polpette di baccalà al limone
Polpette di baccalà al limone
Per circa una dozzina di polpettine

Ingredienti

  • 300 g circa di baccalà già ammollato
  • 1 uovo
  • La buccia (non trattata) di un limone
  • Pan grattato q.b.
  • Olio EVO
  • Sale
  • Pepe nero

Procedimento

Risciacqua il baccala che hai fatto ammollare e dissalare per diversi giorni in acqua fresca (cambiandola spesso) e rimuovi con una pinzetta le eventuali grosse spine.

Riduci il pesce in tranci e frullalo in un mixer insieme all’uovo fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Raccogli il pesce in una ciotola e aggiungi la buccia grattugiata di un limone, pan grattato quanto basta per rassodare l’impasto e potergli dare una forma con le mani e regola di sale e pepe.

Dall’impasto ricava tante palline della grandezza di una noce, passale ancora una volta nel pan grattato e poi cuocile o in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 15-20 minuti, fino a leggera doratura, oppure in una padella con qualche cucchiaio di olio EVO, girandole spesso per farle dorare su tutti i lati.

Servile calde. Le puoi accompagnare con un’insalata fresca e con una salsa leggera allo yogurt greco insaporito con sale, senape e erba cipollina.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Secondi piatti, Senza latte Ingredienti: Baccalà, Limone, Olio EVO, Pan grattato, Pepe nero, Sale, Uova Modalità di cottura: Forno

« Vellutata di zucchine e piselli
Torta semifreddo allo yogurt di primavera »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario