Dopo una primavera piovosa e tropicale, su Torino è esplosa l’estate e con lei i colori sui banchi del mercato.
Sono arrivate le prime melanzane, i pomodori migliori, ottimi peperoni e una voglia di mare che non saprei raccontare.
Come al solito le vacanze sono lontane e qui si può solo sognare. Per non farsi mancare il profumo del pesce buono però possiamo preparare qualche ricetta sfiziosa e veloce. Oggi è il turno di queste sardine profumate con le erbe aromatiche.
Le sardine costano poco, sono in piena stagione e sono ricche di nutrienti sani, come un po’ tutto il pesce azzurro. Ho aggiunto qualche verdura tra quelle che avevo in frigo, un po’ di pan grattato e le erbe aromatiche raccolte direttamente dalle piante in terrazzo, dove quest’anno il piccolo orticello prospera.
Ho messo salvia, menta, rosmarino, melissa e timo per un mix di profumi esplosivo che regala al pesce un gusto persino più interessante e nuovo. Facile, veloce e soprattutto bellissima, terrò da parte questa ricetta per qualche cenetta informale, da servire con un bel bicchiere di vino bianco ghiacciato, per godersi tutto il bello di questa stagione.
Sardine impanate alle erbe aromatiche
Per 2 porzioni
Ingredienti
- 8 sardine fresche
- 8 pomodorini tipo datterino
- Mezzo peperone
- 10 cucchiai di pan grattato
- Erbe aromatiche a scelta (salvia, maggiorana, rosmarino, timo, melissa, menta)
- Olio EVO
- Sale
Procedimento
Pulisci le sardine: elimina la testa e la coda e pratica un’incisione lungo la pancia. Aprile a libro e privale della lisca.
Trita o frulla le erbe aromatiche e aggiungile al pan grattato.
Passa le sardine nel pan grattato aromatizzato e avvolgi i filetti per il lato più lungo. Infilzali con uno spiedo alternandoli a pomodori e peperoni.
Disponi gli spiedini su una placca da forno e irrorali con olio EVO.
Cuoci a 180°C in forno statico già caldo per 20-30 minuti (in base alla grandezza dei filetti).
Sforna, aggiungi un pizzico di sale e servi accompagnando con una fresca insalata di pomodori.