Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Torte salate / Sfogliata con fiori di zucca e alici

Sfogliata con fiori di zucca e alici

Scritto il 30 Maggio 2022

Dopo averla lungamente snobbata, un po’ per presa posizione, negli ultimi anni ho riscoperto la pasta sfoglia come ingrediente jolly nella mia cucina. Un rotolino già pronto in frigo salva cene e pranzi al volo con minimo sforzo e massimo sfizio, un po’ come è successo con questa sfogliata con fiori di zucca e alici.

L’idea iniziale era quella di fare una pizza ma certi giorni il lavoro ci mette lo zampino e il tempo di mettersi a impastare non c’è proprio stato. E allora via di sfoglia che non è pizza, ma un po’ lo sembra, in questo caso. Basta aggiungere ingredienti fantasiosi per ottenere un risultato sfizioso e gustoso in pochissimo tempo.

L’abbinata fiori di zucca, mozzarella e alici è un classico e proprio per questo sempre amabile. Li ho aperti per bene, sciacquati appena e disposti sulla sfoglia insieme a tutto il resto, a fare tutto ci ha pensato il forno. La sfoglia di gonfierà sui bordi, restando croccante e friabile, mentre resterà meno gonfia nel centro. Fondamentale è sgocciolare bene la mozzarella e le acciughe e asciugare i fiori in modo da non creare ristagni d’acqua, per ottenere un risultato perfetto.

Un po’ come tutti i piatti a base di sfoglia, anche questa “finta pizza” va consumata subito, godendo al massimo di sapori e consistenze, enfatizzate dalla cottura. Per una versione interamente vegetale si può scegliere una sfoglia veg (molte di quello in commercio lo sono) e sostituire le acciughe con patè di olive, capperi o cucunci, i frutti del cappero, gustosi e dall’aria gourmet.

Sfogliata con fiori di zucca e alici

sfogliata_fiori_di_zucca_acciughe
Sfogliata con fiori di zucca e alici
Per 2 porzioni

Ingredienti

  • Un rotolo di pasta sfoglia rotondo
  • Una dozzina di fiori di zucca o zucchina
  • 150 g di mozzarella
  • 30 g di filetti di alici sott’olio (pesati sgocciolati)
  • Qualche foglia di basilico

Procedimento

Pulisci i fiori di zucca. Aprili delicatamente e stacca i petali, se possibile in un unico pezzo, rimuovendo la base più callosa del fiore a cui è attaccato lo stelo e il pistillo interno. Sciacqua delicatamente in acqua fresca per rimuovere eventuali residui di terra o insetti. Tamponali per asciugarli.

Taglia la mozzarella a cubetti e lasciala sgocciolare in un colino per evitare che faccia acqua in cottura.

Stendi il rotolo di pasta sfoglia, insieme alla sua carta da forno, su una teglia che possa accoglierlo. Bucherella il centro con i rebbi di una forchetta.

Disponi al centro della sfoglia di fiori di zucca puliti, lasciando un bordo di circa un centimetro dalla circonferenza, in questo modo si formerà un gustoso e croccante “cornicione”.

Aggiungi mozzarella a cubetti e i filetti di acciughe e cuoci in forno statico a 200°C per 25-30 minuti. La sfoglia deve risultare dorata sui bordi.

Fuori dal forno guarnisci con basilico fresco e servi la sfogliata ancora calda e fragrante.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Senza uova, Torte salate Ingredienti: Acciughe sott'olio, Basilico, Fiori di zucca, Mozzarella, Pasta sfoglia Modalità di cottura: Forno

« Cheesecake in slow cooker
Panini girasole »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario