Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Dolci e dessert / Sfogliatine con crema e fragole

Sfogliatine con crema e fragole

Scritto il 1 Maggio 2020

Questo è l’anno delle mamme lontane, delle telefonate, del desiderio di vedersi ma, mai come ora, un po’ di festa, anche in videochiamata, anche al telefono, non può che farci bene e sollevare un po’ il morale.

Così ho deciso che valeva comunque la pena di proporre qualche nuova idea per un dolcetto goloso per la festa della mamma e ho scelto una preparazione golosa e semplice, rigorosamente con le fragole che in questo periodo sono al loro massimo.

L’idea iniziale era quella di farne un millefoglie ma poi ho valutato che le piccole porzioni sono ancora più semplici da servire e più sceniche e, per farla breve, questo è il racconto di come ho trasformato un rotolo di pasta sfoglia in sfogliatine con crema e fragole, un dolcetto da far girare la testa anche alla meno golosa delle mamme. Cederà, eccome se cederà! (E se non cederà potremo sempre mangiarcelo alla sua salute!)

Sfogliatine con crema e fragole

Sfogliatine con crema e fragole
Sfogliatine con crema e fragole
Per 6 dolcetti

Ingredienti

  • Un rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 4 tuorli d’uovo
  • 400 ml di latte (più un po’ per la finitura)
  • 40 g di amido di mais
  • 80 g di zucchero semolato
  • 3 cucchiai di zucchero a velo (più quanto basta per la finitura)
  • 100 g di panna fresca
  • 200 g di fragole
  • Buccia di limone pelata a vivo

Procedimento

In un tegame metti 3 tuorli d’uovo, 80 g di zucchero e 40 g di amido di mais e sbatti con una frusta manuale o elettrica fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Unisci il latte e mescola e infine aggiungi la buccia di limone, lasciala in pezzi grossi così sarà più semplice eliminarla a fine cottura.

Cuoci a fuoco dolce, continuando a mescolare, fino a che la crema non si sarà addensata. Avrai una crema molto soda, dalla consistenza di un budino, è fondamentale che non sia liquida per non colare via dai dolcetti. Una volta soda spostala in un bagnomaria ghiacciato e continua a mescolare per qualche minuto, finché non si sarà raffreddata. In questo modo otterrai una consistenza vellutata.

Monta la panna ben ferma e uniscila alla crema con delicatezza, utilizzando una spatola e facendo movimenti dolci, dal basso verso l’alto. Riponi la crema in frigorifero.

Srotola la sfoglia e dividila in tre parti lungo il lato più corto e quattro parti sul lato più lungo, otterrai 12 sfogliette. Spennella le sfogliette con un tuorlo d’uovo sbattuto con un paio di cucchiai di latte, bucherella con una forchetta e spolvera di abbondante zucchero a velo. Riponi in frigorifero per circa 15 minuti poi cuoci a 200°C per 10 minuti e abbassa a 180°C per i 10 minuti successivi, in forno statico già caldo, sul ripiano centrale.

Fai raffreddare le sfogliette caramellate poi monda le fragole e tagliale a fettine. Trasferisci la crema in un sac a poche e taglia in modo da avere un’apertura sul fondo dal diametro di circa 1 cm. Disponi su metà delle sfogliette dei ciuffi di crema ravvicinati e fitti, copri con le fragole a fettine e poi con l’altra sfoglietta. Spolvera di abbondante zucchero a velo e conserva in frigorifero, al coperto, fino al momento di servire. La caramellatura le conserverà croccanti e golose per 24-48 ore.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Dolci e dessert, Piatti vegetariani Ingredienti: Amido di mais, Fragole, Limone, Panna, Pasta sfoglia, Uova, Zucchero a velo, Zucchero semolato Modalità di cottura: Forno, Pentola

« Frittata di patate e asparagi grigliati
Risotto con la borragine »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario