Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Primi piatti / Risotto con la borragine

Risotto con la borragine

Scritto il 4 Maggio 2020

La borragine è un’erba spontanea e profumata, la si riconosce per le foglie ricoperte da una perluria bianca e fitta e da un profumo che è così pieno di note aromatiche da poter dire che è proprio il profumo della primavera intera.

È un’erba semplice ma gustosa, perfetta per valorizzare anche il piatto più semplice con aromi e colori che sanno stupire. È tipico utilizzarla per il ripieno dei pansoti liguri, una vera specialità e anche per arricchire ravioli e frittate, ma è gustosa anche come contorno, ripassata in padella. In questo caso ho scelto di utilizzarla per preparare un risotto, un piatto facile e confortevole, ideale per le sere di questa primavera in cui tira ancora un po’ d’arietta, prima che ci raggiunga il caldo della prossima stagione.

Per avere un bel piatto colorato, ho preferito frullare la borragine ma il risotto è ugualmente buono se la si trita grossolanamente in modo da poterne apprezzare anche la consistenza. Per arricchirlo, data la sua dolcezza, ho mantecato con pecorino romano.

Se si preferiscono gusti meno intensi si può utilizzare un caprino fresco o ancora scegliere un classico parmigiano, di media stagionatura, che saprà aggiungere note di gusto deliziose a questo piatto che già da solo si basta. Chi lo apprezza, può aggiungere al momento di mangiarlo una spolverata di pepe nero o bianco, macinato al momento.

Risotto con la borragine

Risotto con la borragine
Risotto con la borragine
Per 2 porzioni

Ingredienti

  • 160 g di riso da risotto (per me Carnaroli)
  • 50 g di foglie di borragine
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 500 ml di brodo vegetale
  • Una noce di burro
  • 2-3 cucchiai di formaggio grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio

Procedimento

Lava le foglie di borragine (sono “pelose” ma non urticanti) e sbollentale in acqua leggermente salata per 4-5 minuti. Scolale tenendo da parte un po’ dell’acqua di cottura e frullale, aggiungendo un po’ d’acqua, se necessario per ottenere una crema liscia e densa.

In un tegame fai scaldare il burro con uno spicchio d’aglio a fuoco dolce, per evitare che sia il burro che l’aglio brucino.

Elimina l’aglio e aggiungi il riso, intanto metti in caldo il brodo vegetale.

Fai tostare il riso poi sfuma con il vino bianco e fai evaporare l’alcool a fiamma media.

Comincia quindi a coprire il riso di brodo e cuoci a fuoco dolce, rabboccando il brodo quando occorre, in modo che arrivi a fine cottura senza essere troppo liquido.

A metà cottura aggiungi la crema di borragine e una volta cotto unisci, a fuoco spento, il formaggio grattugiato per mantecare. Ti consiglio un pecorino o anche un caprino in crema, secondo i tuoi gusti.

Fai riposare 2-3 minuti e servilo caldo e morbido.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Primi piatti, Senza glutine, Senza latte, Senza uova Ingredienti: Aglio, Borragine, Brodo vegetale, Burro, Formaggio grattugiato, Riso, Vino bianco Modalità di cottura: Padella, Pentola

« Sfogliatine con crema e fragole
Frittelle di fiori di zucca (pizzelle di sciurilli) »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario