Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Dolci e dessert / Torta al cioccolato con panna acida

Torta al cioccolato con panna acida

Scritto il 25 Luglio 2014

La panna acida è una panna fermentata a base di lactobacilli (gli stessi, dello yogurt) compatta e dal gusto gradevole e acidulo. È una salsa di origine francese che si può preparare in casa (facendo fermentare della panna fresca con un cucchiaino di yogurt per circa 24 ore a temperatura ambiente) oppure acquistare in vasetti simili a quelli dello yogurt nel banco frigo dei grandi supermercati.

Nella cucina francese e del nord europa si utilizza spesso come accompagnamento di piatti salati quali le patate in giacca o il salmone affumicato mentre nella cucina statunitense è spesso ingrediente principale della famosissima cheesecake.

Utilizzata negli impasti dei dolci da forno apporta un aroma inconfondibile e una grande sofficità che resiste nel tempo. L’accoppiata con il cioccolato è a dir poco un’esplosione di sapori e regala al palato un’esperienza intensa.

Magari non è proprio la torta adatta per la prova costume ma per la prova sorriso non potrete trovare di meglio.

Torta al cioccolato con panna acida

Torta al cioccolato e panna acida

Ingredienti

Per una tortiera quadrata da 24cm
  • 180 g di panna acida
  • 120 g di zucchero
  • 2 uova
  • 180 g farina
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 5 cucchiai di latte
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci

Procedimento

Trita grossolanamente il cioccolato e scioglilo a bagnomaria con il latte.

Con una frusta (non occorre che sia elettrica) sbatti leggermente le uova con lo zucchero fino a vederle schiumare.

Alla ciotola con le uova aggiungi la panna e il cioccolato a filo e amalgama tutto.

Aggiungi la farina setacciata con il lievito e amalgama finchè avrai un composto uniforme.

Imburra la teglia e infarinala e versaci dentro l’impasto ottenuto, battila leggermente sul piano di lavoro per distribuire il composto uniformemente ed evitare bolle d’aria.

Inforna in forno preriscaldato statico a 180° per 20 minuti verificando la cottura con uno stecchino.

Sforna, lascia intiepidire e sforma facendo raffreddare completamente su una gratella. Prima di servire, se lo desideri, spolvera di zucchero a velo. Il motivo a pois si può ottenere con una mascherina in silicone o in cartone.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Dolci e dessert, Piatti vegetariani Ingredienti: Cioccolato fondente, Farina, Lievito per dolci, Panna acida, Uova, Zucchero Modalità di cottura: Forno

« Girelle ai pomodori secchi
Ravioli di caprino nobile con zuppetta di ceci e guanciale croccante »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario