Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Contorni / Verza all’aceto

Verza all’aceto

Scritto il 19 Settembre 2018

L’autunno latita, dal punto di vista meteorologico, ma sui banchi del mercato comincia finalmente a fare capolino. Non ho resistito alle verze nuove, croccanti e profumate, e ho deciso che, anche se sembra di assistere ai supplementari dell’estate, potevo fingere per un momento di stare già qui a godermi vittoriosa la mia stagione del cuore.

La verza – lo sanno i cugini tedeschi che la fanno fermentare – sta benissimo con i gusti un po’ acetosi e se per i crauti servono lunghi procedimenti, per questa versione sprint, saporita e profumata, ci vorrà molto meno.

La verza all’aceto è un contorno ottimo per i piatti autunnali e invernali ed è perfetta anche per arricchire panini e focacce. Una vera delizia di stagione!

Verza all’aceto

Verza all'aceto
Verza all'aceto
Per 8 porzioni

Ingredienti

  • 1 verza piccola
  • 1/2 di cipolla
  • 1 carota
  • 1 piccolo gambo di sedano
  • 1/2 bicchiere di aceto di vino o di mele
  • Qualche foglia di salvia
  • Olio EVO
  • Sale

Procedimento

Pulisci la verza dalle foglie esterne, tagliala in quarti, stacca con un taglio diagonale, il cuore centrale, e taglia il cespo a striscioline. Taglia in piccoli pezzi anche il cuore e uniscilo al resto.

Trita la cipolla, e taglia la carota e il sedano a dadini molto piccoli.

Sbollenta la verza in acqua bollente salata per circa 2 minuti dal momento della ripresa del bollore. Scolala e strizzala leggermente.

In un tegame fai appassire sedano, carota e cipolla e qualche foglia di salvia in 3-4 cucchiai di olio EVO a fiamma dolce.

Unisci la verza e falla stufare, chiudendo con un coperchio, fino a che sarà tenera.

A quel punto sfuma con l’aceto, ravviva leggermente la fiamma e fallo evaporare.

Servi la verza all’aceto come contorno di carne, uova o formaggi. È ottima sia calda che a temperatura ambiente.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Contorni, Piatti vegani, Senza glutine, Senza latte, Senza uova Ingredienti: Aceto di mele, Aceto di vino, Carote, Cipolle, Olio EVO, Sale, Salvia, Verza Modalità di cottura: Padella, Pentola

« Maiale alle mele in slow cooker
Plumcake con cacao, pere e nocciole »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario