Arrivati alla metà di settembre l’idea dell’estate e delle vacanze sembra ormai lontana e il solito via vai quotidiano è ricominciato per tutte e tutti, sia che si vada a scuola sia al lavoro (oggi ricomincia anche per me che sono di rientro dalle nostre vacanze irlandesi!). Prima di accogliere l’autunno e farci avvolgere dalla dolcezza dei suoi sapori e dal calore dei suoi colori ci tenevo a proporvi un’altra idea perfetta per la schiscetta, che svolterà i pranzi fuori casa e anche qualche cena pigra. Questo wrap di piadina con tonno, melanzane e pomodori secchi si prepara in pochissimo tempo e si mangia con le mani. Svelto e saporito, saprà dare sapore alle giornate che sembrano un po’ sbiadire nella routine di sempre.
Per prepararlo si possono usare con comodità anche delle piadina acquistate al supermercato, l’importante è che siano grandi e morbide, in modo da riuscire ad arrotolarle senza mandarle in briciole. Se vuoi preparare questo wrap in versione vegetale – utilizzando un sostitutivo del tonno – assicurati di acquistare della piadine all’olio e prive di strutto e derivati animali. Se, invece, vuoi prepararle in casa io ti consiglio caldamente questa ricetta di Stefania di Caro Diario che è davvero super.
Per il ripieno ho pensato a un mix che sa ancora un po’ di estate, ma ci si può aggiustare anche secondo ciò che si ha a disposizione. Al posto della melanzana possiamo utilizzare dei peperoni arrostiti oppure carote o zucchine grigliate e anche della zucca che, con la sua dolcezza, si abbina alla perfezione alla sapidità degli altri ingredienti creando un contrasto interessante. Il tonno si può anche sostituire con della feta sbriciolata oppure fettine di tofu affumicato spadellate.
Io non aggiungo salse perché trovo che sia già completo così ma se ti piace esagerare, puoi aggiungere una salsa tonnata o salsa rosa oppure un cucchiaio di pesto di basilico per un tocco più mediterraneo
Wrap di piadina con tonno, melanzane e pomodori secchi
Per 2 porzioni
Ingredienti
- 2 piadine morbide
- 1 melanzana
- 120 g di tonno in scatola sgocciolato (ottimo anche con il sostituto vegetale)
- circa 6 falde di pomodori secchi sott’olio ben sgocciolati
- Rucola o altra insalatina a scelta q.b.
Procedimento
Lava la melanzana, sbucciala se preferisci e affettala a uno spessore di 3-4 mm e grigliala su una piastra bollente per circa 3 minuti per lato. Tienile da parte in un contenitore con coperchio in modo da trattenere l’umidità e avere un risultato morbido. Lascia intiepidire.
Lava l’insalata con acqua fresca e asciugala tamponandola con un panno pulito o con una centrifuga da insalata.
Componi ciascun wrap disponendo al centro della piadina, lungo una linea immaginaria, qualche fettina di melanzana sovrapponendole leggermente. Aggiungi poi qualche ciuffo di insalata, tieni presente che verrà pigiata una volta arrotolato il wrap e il volume sarà decisamente più contenuto, quindi esagera pure. Distribuisci il tonno sull’insalata e infine i pomodori secchi poi procedi ad arrotolare.
Ripiega i due lati della piadina perpendicolari alla linea del ripieno verso l’interno poi avvolgi il “salsicciotto” del ripieno con metà della piadina, tirando bene in modo da non lasciare spazio tra l’involucro e la farcitura. Ti lascio una piccola clip video che spiegherà meglio come procedere.
Termina di arrotolare a poi avvolgi tutto con carta da forno o pellicola per alimenti. Lascia riposare i wrap in frigo per qualche ora prima di servirli.
Al momento di servirli scaldali rapidamente su una piastra calda e tagliali a metà. Sono perfetti da gustare con le mani. Si possono gustare sia freschi che a temperatura ambiente e si possono – anzi devono, per massimizzare gusto e consistenza – preparare in anticipo.