Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Dolci e dessert / Aspic di frutta

Aspic di frutta

Scritto il 11 Agosto 2017

Questo post contiene link sponsorizzati da Cameo s.p.a.

L’aspic è una di quelle preparazioni che, per noi figli degli anni 80, ha il fascino delle cose di una volta. È stato un piatto di grande moda, nella ristorazione di quel periodo ma anche oggi, fuori dalle tendenze del momento, resta comunque una ricetta di facile realizzazione che sa dare grandi risultati.

Con qualche accorgimento è facile renderlo più moderno. In questa versione dolce ho usato uno stampo da ciambella e realizzato vari strati di frutta di stagione che è bella e colorata e che da sola basta a dare un aspetto incredibile a questo dolce semplicissimo. Anche per la gelatina ho utilizzato un prodotto che negli ultimi anni è diventato più facilmente disponibile: l’agar agar. Questa alga (perché di alga si tratta) ha un grande potere gelatificante ma essendo di origine vegetale risulta adatta a qualunque tipo di dieta o scelta alimentare.

Il tocco extra e da vero gourmet è dato dallo sciroppo di menta che da a questo dolce un tocco freschissimo. Importante è utilizzare uno sciroppo non colorato (ebbene sì, lo sciroppo di menta una volta estratto è completamente trasparente, risulta verde solo perché addizionato di coloranti), nella mia zona non ho faticato a procurarmi uno sciroppo di menta di Pancalieri. Se non dovessi trovarlo puoi utilizzare del succo di frutta dal colore chiaro leggermente diluito o preparare uno sciroppo di acqua e zucchero aromatizzato con bucce di agrumi non trattate.

Aspic di frutta

Aspic di frutta

Leggi la ricetta su Dolcidee
Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Collaborazioni, Dolci e dessert Ingredienti: Agar agar, Albicocche, Ciliegie, Fragole, Lamponi, Menta, Mirtilli, Pesca, Sciroppo di menta Modalità di cottura: Pentola

« Girella salata ripiena di prosciutto cotto, formaggio e zucchine
Torta con pesche, amaretti e cioccolato »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario