Mi sono accorta qualche settimana fa che non avevo mai pubblicato sul blog la ricetta di questi broccoli al forno con salsa di soia, che sono praticamente il leitmotiv del mio inverno, onnipresenti in tutti i menù settimanali. Probabilmente anche perché si tratta di una preparazione così semplice da non sembrare neanche una ricetta. Ad ogni modo oggi sono qui per rimediare.
Preparati in questo modo i broccoli diventano di una golosità pazzesca – e non lo dico io che li mangio pure crudi ma porto la testimonianza di un marito che fino a qualche anno fa scappava da tutte le crucifere e oggi non ne può fare a meno, anche grazie a ricette come questa. Cotti in forno mantengono la loro consistenza senza risultare mollicci e pallidi e la salsa di soia e il sesamo aggiungono le giuste note di sapore per creare l’armonia perfetta.
Se poi ci mettiamo che questa ricetta si prepara in un niente e praticamente si fa da solo si capisce bene perché finisce sempre nei miei menù, da quando i broccoli compaiono sui banchi del mercato fino a che non li porta via l’estate.
Non c’è poi molto da aggiungere, né a queste premesse né al piatto una volta pronto. Si abbinano perfettamente a secondi di ogni tipo, sono perfetti da inserire in un più vario piatto vegetale con cereali e altre verdure, da mangiare come fossero uno snack, accompagnati da qualche salsina a scelta e ideali anche per condire dei noodle saltati al volo. Insomma un mai più senza da provare subito e rifare all’infinito.
Broccoli al forno con salsa di soia
Per 2 porzioni
Ingredienti
- Un broccolo di medie dimensioni
- Salsa di soia q.b.
- Olio extravergine q.b.
- Semi di sesamo q.b.
Lava il broccolo, dividilo in cimette, elimina solo la parte più legnosa del gambo e taglia il resto a pezzetti. Disponilo su una teglia antiaderente o rivestita di carta da forno.
Aggiungi un giro d’olio e un filo di salsa di soia (io aggiungo a occhio l’equivalente di circa una tazzina). Con le mani mescola per distribuire il condimento e disponi i broccoli in modo che non si sovrappongano.
Aggiungi una spolverata di semi di sesamo a piacere e cuoci in forno ventilato già caldo per 15- 20 minuti a 180°C (o 200°C in forno statico).
Servili caldi o a temperatura ambiente.
Rispondi