Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Da bere / Caffè montato (Dalgona Coffee)

Caffè montato (Dalgona Coffee)

Scritto il 12 Giugno 2022

Una delle mie passioni, l’ho raccontato meglio in questo articolo sull’angolo del caffè, è la colazione con il cappuccino. Con il mio amato montalatte mi preparo ormai dei cappucci a regola d’arte ma devo dire che, nonostante la macchina faccia egregiamente il suo lavoro, non riesco ad amare la versione fresca, con il latte montato a freddo, che per me perde un sacco di appeal. Così mi sono ricordata di uno dei trend degli ultimi anni, il dalgona coffee, e ho pensato di utilizzare il caffè montato per preparare uno sfizioso cappuccino sottosopra.

Il risultato è tanto semplice da preparare quanto delizioso e rinfrescante, gli amanti del caffè lo apprezzeranno. La schiumetta, con le dosi che trovi in ricetta, risulta intensa e non molto dolce ma, sciogliendosi nel latte, secondo me l’insieme è equilibrato. Si può eventualmente regolare di zucchero secondo gusti.

Il caffè montato si può utilizzare per preparare il cappuccino rovesciato con ogni tipo di latte, che sia vaccino o vegetale. Io d’estate preferisco il latte di mandorle, in versione leggera e con pochi zuccheri oppure, come omaggio ai sapori dell’estate, è ottimo anche con il latte di mandorle quello vero, quello preparato alla siciliana, una vera delizia, la cui dolcezza contrasta e accompagna l’aroma del caffè.

Si può preparare anche senza ghiaccio, per chi non lo amasse, oppure, per una versione ancora più strong, si possono congelare dei cubetti di caffè e utilizzare quelli per ottenere una bevanda ancora più gustosa ed energetica. Il montaggio con le fruste elettriche è davvero rapido ma anche a mano si ottengono ottimi risultati, seppur con più impegno e pazienza.

Come topping io aggiungo una spolverata di cacao, proprio come si fa con il classico cappuccino ma la schiuma è così densa che permette anche di giocare con decorazioni diverse: dalle granelle a eventuali sciroppi di cioccolato o caramello per aggiungere sapore.

Caffè montato (Dalgona Coffee)

Caffè montato (Dalgona Coffee)
Caffè montato (Dalgona Coffee)
Per porzione

Ingredienti

  • 1 cucchiaio raso di caffè solubile
  • 1 cucchiaio colmo di zucchero
  • 2 cucchiai colmi di acqua
  • Latte (vaccino o vegetale)
  • 3-4 cubetti di ghiaccio
  • 1 cucchiaino di cacao amaro (opzionale)

Procedimento

In una ciotola capiente metti il caffè solubile, lo zucchero e l’acqua (puoi moltiplicare le dosi per il numero di bicchieri che vuoi preparare).

Mescola il composto con un cucchiaio per sciogliere il più possibile il caffè e poi lavoralo con le fruste elettriche. In pochi minuti avrai un caffè montato e spumoso, è pronto quando, togliendo la frusta, si vedranno dei “ciuffi” piuttosto sodi.

Metti 3-4 cubetti di ghiaccio in un bicchiere, versa il latte e poi aggiungi il caffè montato che resterà a galla. Servi il dalgona coffee subito, aggiungendo, se lo desideri, una spolverata di cacao amaro.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Da bere, Dolci e dessert, Piatti vegani, Piatti vegetariani, Senza glutine, Senza uova, Videoricette Ingredienti: Cacao amaro, Caffè solubile, Latte, Latte vegetale, Zucchero Modalità di cottura: Senza cottura

« Panini girasole
Frittata di pasta con ricotta e pesto »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario