Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Secondi piatti / Cosciotto di tacchino al forno

Cosciotto di tacchino al forno

Scritto il 25 Novembre 2019

Quando parliamo di carni mi tengo ben lontana da arrosti e brasati che non amo né mangiare, né cucinare, ma sulle carni bianche ho la presunzione di considerarmi imbattibile.

Tutte quelle carni che vengono per lo più snobbate e tacciate d’essere stoppacciose e povere di gusto io le cucino che diventano delizie. Stavolta è toccato a un bel cosciotto di tacchino al forno che per l’occasione ho marinato con odore di limone ed erbe aromatiche tritate al coltello.

La cottura, grazie anche al vino bianco e a qualche piccolo accorgimento è lenta e profumata e la carne che ne risulta rimane succosa e ricca di sapore (anche quella avanzata e scaldata il giorno dopo).

Se qui si festeggiasse il Ringraziamento io in tavola ci porterei proprio lei: succulenta e squisita, una ricetta da mettere nel ricettario per tutte le occasioni importanti, ideale anche per Natale (che ormai è dietro l’angolo).

Cosciotto di tacchino al forno

Cosciotto di tacchino al forno
Cosciotto di tacchino al forno
Per 4 porzioni

Ingredienti

  • 1 cosciotto di tacchino (800-900 g)
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 rametto di rosmarino
  • 4 foglie di alloro
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 1 limone non trattato
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale grosso

Procedimento

Lava il limone e le erbe aromatiche e prepara un battuto con la buccia del limone, 3 foglie di alloro e una manciata di aghi di rosmarino.

Massaggia il cosciotto con un filo di olio extravergine di oliva.

Pratica una serie di tagli sul cosciotto, non troppo profondi ma sufficienti a toccare appena la carne sotto la pelle. Distribuisci il battuto aromatico nei tagli, copri il cosciotto e lascialo riposare in frigorifero per almeno 2 ore, in modo che si insaporisca.

Scalda il forno in modalità statica a 180°C e cuoci il cosciotto per 30 minuti, in modo da rosolarlo leggermente.

Quando il cosciotto risulterà leggermente rosolato sfuma con vino bianco, aggiungi una manciata di sale grosso sulla superficie e copri con un foglio di stagnola e continua a cuocere il cosciotto per 1 ora e mezza. Fai riposare per almeno 30 minuti prima di tagliare per evitare un’eccessiva perdita di liquidi, poi scalda nuovamente e servi.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Secondi piatti, Senza glutine, Senza latte, Senza uova Ingredienti: Aglio, Alloro, Limone, Olio EVO, Rosmarino, Sale, Tacchino, Vino bianco Modalità di cottura: Forno

« Sbriciolata di ricotta e mele
Patate al forno alla pizzaiola »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario