Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Dolci e dessert / Crostatine al cacao con crema di marroni

Crostatine al cacao con crema di marroni

Scritto il 8 Novembre 2019

Queste crostatine al cacao con crema di marroni sono un omaggio all’autunno, ai suoi sapori e al suo calore. Piccoli scrigni di pasta frolla burrosa e friabile con un cuore denso e cremoso che sa di castagne e felicità.

La crema si compra già pronta, che ce ne sono di strepitose e si fa prima, la frolla si fa in un attimo – che tanto meno la lavori e meglio è – ed è più aspettare che siano pronte da mangiare che tirarle fuori dal forno. Insomma sono pure un dolcetto abbastanza semplice, di quelli che se ti vuoi prendere tempo ti puoi divertire a decorare un po’ con quella grazia e quella cura che solo le stagioni come questa sembrano saperci concedere.

Ottime per colazione, per una merenda, come extra non previsto ma delizioso, sapranno trovare rapidamente un posto a tavola e subito dopo nelle pance più golose e buongustaie. Per un extra delizioso, si possono servire per accompagnare una cioccolata calda in compagnia.

Crostatine al cacao con crema di marroni

Crostatine al cacao con crema di marroni
Crostatine al cacao con crema di marroni
Per 8 crostatine

Ingredienti

  • 470 g di farina tipo “0”
  • 30 g di cacao amaro
  • 100 g di zucchero a velo
  • 250 g di burro
  • 1 uovo
  • 200 g di crema di marroni

Procedimento

In una ciotola metti la farina, il cacao, lo zucchero a velo e aggiungi il burro freddo a dadini.

Lavora in punta di dita o con il gancio a foglia della planetaria fino a che il composto avrà preso la consistenza della sabbia bagnata e non ci siano più grumi di burro.

Aggiungi l’uovo e lavora ancora rapidamente, fino a ottenere un composto compatto. Avvolgi la frolla con pellicola per alimenti e fai riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Imburra gli stampini da crostatina o trattali con distaccante per teglie fatto in casa.

Spolvera di farina il ripiano di lavoro e stendi metà della frolla a uno spessore di 3-4 mm. Taglia dei cerchi di circa 1 cm più ampi del diametro dello stampo e adagia ciascun cerchio in una forma da crostatina. Bucherella il fondo con una forchetta e riempi con la crema di marroni fino a circa 3/4.

Dalla pasta frolla avanzata ricava strisce o forme diverse e utilizzale per decorare ciascun dolcetto.

Cuoci in forno statico già caldo, a 180°C per 15-20 minuti. Fai raffreddare le crostatine prima di estrarle dallo stampo con delicatezza.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Dolci e dessert, Piatti vegetariani Ingredienti: Burro, Cacao amaro, Crema di marroni, Farina, Uova, Zucchero a velo Modalità di cottura: Forno

« Risotto con pere e gorgonzola
Risotto con scarole e acciughe »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario