Sono una donna semplice, mi fai felice con un mazzo di fiori. Di zucca, ovviamente!
Ora che è stagione e i banchi del mercato esplodono di fiori enormi e colorati come si fa a resistere? Ogni sabato è un po’ una tentazione e un po’ una sfida a trovare nuovi modi golosi e sfiziosi per gustarli.
Questi per me sono un classico, con farcitura di acciughe e mozzarella come si fa a Roma, che per me è un pezzo di casa, visto che anche là affondano le mie radici. Belli gonfi e cicciotti e poi impanati e fritti oppure cotti in forno per una variante meno goduriosa ma altrettanto saporita.
La ricetta è semplicissima e si prestano a diventare un ottimo secondo piatto ma anche uno sfizioso aperitivo da consumare ancora caldo con gli amici, in queste serate di fine estate che sembrano un po’ vacanza anche dove il mare è lontano.
Fiori di zucca ripieni
Per circa 15 fiori
Ingredienti
- 15 fiori di zucca
- 180 g di fiordilatte
- 20 g di acciughe sott’olio
- 2 uova
- Pan grattato qb
Procedimento
Taglia a dadini il fiordilatte e mettilo in un colino per circa mezz’ora perchè perda il latte che contiene.
Apri i fiori delicatamente ed elimina il pistillo interno, tronca il gambo, sciacquali con acqua fredda e lasciali asciugare su un panno di cotone.
Prepara il ripieno dei fiori aggiungendo al fiordilatte scolato le acciughe tritate finemente.
Farcisci così tutti i fiori richiudendoli adagio.
Sbatti le uova con una forchetta e metti il pan grattato in un piatto o vassoio. Passa ogni fiore prima nell’uovo e poi nella panatura.
Friggili in olio di arachidi bollente oppure disponili su una placca da forno precedentemente ricoperta di carta forno e infornali a 200°C per circa 10-15 minuti o fino a leggera doratura e servili ben caldi.
Stupendi! Ho i cognati da mettere a tavola, farò man bassa di ricettine sfiziose dal questo bel posto. Divertiti in vacanza.
Buona pappa a voi tutti voi allora e a prestissimo anche qui :)
Ebbrava, stavo giusto cercando come farli al forno, che io e le frittura non andiamo d’accordo. Ma come li chiudi? Arrotoli la punto o vai di giro di spago?
Rigiro semplicemente la punta su se stessa, secondo me con lo spago si rischia di romperli (o almeno rischio io, mi sento sempre un elefante in una cristalleria quando li smanaccio, ho sempre paura di romperli :P).
Se li provi davvero fammi sapere che ci tengo. Li ho provati più volte così e non mi sembrano affatto male, vabbè non sono fritti ma la crosticina del pane in forno ha un suo perchè :)
bavaaaaa.
e dico bavaaaa. perchè nella mia vita precedente l’acciuga era una delle cose che amavo di più.
quindi posso solo immaginare che bontà *_____________*
firmato unatuafansilenziosaedesaurita <3
Ho letto. Sto ancora sognando.