Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Insalate / Fregola fredda con pesto, pomodorini e feta

Fregola fredda con pesto, pomodorini e feta

Scritto il 25 Luglio 2018

Luglio è il mese più lungo dell’anno. Mi sembra sempre che non passi mai, c’è ancora un giorno, ancora due, ma non doveva finire prima o poi?

Fa caldo che si respira a fatica e quest’anno il tutto coincide con una insolita voglia di fare niente, di restare a ciondolare, di quelle estati in cui ci sono solo le cicale e la noia. Non credevo che l’avrei mai detto ma ho solo voglia di annoiarmi.

Ma in città e con il lavoro da portare avanti non ci si annoia mai. Alla mattina presto, quando l’aria è ancora fresca, mi viene questa voglia di organizzare un bel brunch con gli amici che ancora non sono in vacanza. Mi immagino questa bella tavola di tovaglie colorate e di cose fresche e profumate. Succhi di frutta, formaggi, marmellate, qualche fresellina, tanti pomodori, verdure da pinzimonio e un sacco di sfizi da mangiucchiare. Di sicuro preparerei questa insalata di fregola, che é una pasta insolita da fare fredda e che invece mi piace più del riso e dei cereali (ed è una bella lotta) e dà un sacco di soddisfazione.

Poi si alza il sole, diventa tutto bollente e il progetto sfuma. Per fortuna resta l’insalata di pasta, che per pranzo è perfetta e, se avanza, la tieni anche per cena, così non ci devi più pensare.

E al brunch ci pensiamo poi, magari in autunno che – dai – arriva presto, no?

Fregola fredda con pesto, pomodorini e feta

Fregola fredda con pesto, pomodorini e feta
Fregola fredda con pesto, pomodorini e feta
Per 4 porzioni

Ingredienti

  • 150 g di fregola
  • 100 g di pesto di basilico
  • 200 g di pomodorini
  • 100 g di feta
  • Olio EVO
  • Sale

Procedimento

Cuoci la fregola in acqua bollente salata seguendo i tempi di cottura indicati in confezione. Scolala e raffredala con un getto di acqua fredda poi mettila in una terrina e aggiungi uno o due cucchiai di olio EVO e mescola, per evitare che si appiccichi.

Taglia la feta e i pomodorini lavati a dadini.

Aggiungi il pesto alla fregola e completa con verdura e formaggio, mescola e servi ben fredda.

Puoi preparare questa insalata di pasta in anticipo e conservarla in frigorifero fino al momento di servirla.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Insalate, Piatti vegetariani, Primi piatti, Senza uova Ingredienti: Feta, Fregola, Olio EVO, Pesto, Pomodori, Sale Modalità di cottura: Pentola

« Insalata di fagioli cannellini e pesce spada
Coppa di frutta con yogurt greco e muesli »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario