Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Contorni / Friggitelli al forno ripassati al pomodoro

Friggitelli al forno ripassati al pomodoro

Scritto il 7 Maggio 2013

Conosciuti in Campania come puparulilli e a Napoli come friarelli (senza la “i” dopo la erre, mi raccomando!), i friggitelli sono piccoli peperoni dalla forma allungata e dalla buccia verde, molto dolci e gustosi.

La tradizione li vorrebbe fritti, con tutto il picciolo e i semi in abbondante olio di oliva ma l’estate si avvicina e la frittura mal si concilia con l’imminente prova costume. Per non doverne fare a meno, visto che mi piacciono moltissimo (e moltissimo è un eufemismo) ho pensato di provare a cuocerli in forno e il risultato è stato veramente strepitoso così eccoli in questa versione al pomodoro light ma molto gustosa e perfetta sia come contorno e che come sugo per una pasta.

Friggitelli al forno ripassati al pomodoro

Friggitelli al forno

Ingredienti

  • 500 g di friggitelli
  • 150 ml di passata rustica di pomodoro
  • Olio EVO (opzionale)
  • Uno spicchio d’aglio
  • Sale

Procedimento

Lava i friggitelli con acqua fredda e, se lo preferisci, privali del picciolo e dei semi. Io ho preferito farlo perché non amo particolarmente i semi nel piatto.

Una volta puliti posizionali su una placca da forno in modo che non si tocchino e infornali a 180°C in forno statico già caldo per circa 30 minuti. Il tempo dipende dalla grandezza dei peperoni, controlla che siano bruniti ma non bruciati.

In un tegame fai scaldare Un paio di cucchiai di olio con uno spicchio d’aglio. Togli l’aglio prima che si scurisca troppo, aggiungi i friggitelli e il pomdoro, regola di sale e fai cuocere per circa 15 minuti a fiamma dolce, fino a che il sugo non si sarà cotto.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Contorni, Piatti vegani, Senza glutine, Senza latte, Senza uova Ingredienti: Aglio, Friggitelli, Olio EVO, Pomodori, Sale Modalità di cottura: Forno, Pentola

« Pesto di basilico fatto in casa
Torta ricotta e pere di Salvatore de Riso »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario