Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Primi piatti / Lasagne agli asparagi

Lasagne agli asparagi

Scritto il 24 Giugno 2019

Le lasagne non sono esattamente un piatto considerato estivo ma è pur vero che non si possono passare quattro mesi l’anno a nutrirsi soltanto di insalate e piatti freddi che, per quanto curati, possono non essere adatti proprio a tutte le occasioni.

In questa versione in bianco, semplice nella sostanza e genuino negli ingredienti, con asparagi e formaggio, anche un piatto importante come la lasagna, può infatti diventare un’ottima proposta di stagione ed essere il protagonista di una tavola bella e golosa.

Nostante su Torino stia per abbattersi una delle settimane più calde di quest’anno, mi piace pensare che troveremo ancora e sempre il modo per metterci a tavola con cura, e amore e per regalarci momenti di gustosa felicità.

Lasagne agli asparagi

Lasagne agli asparagi
Lasagne agli asparagi
Per 6 porzioni

Ingredienti

  • 250 g di sfoglie fresche per lasagna
  • 500 ml di latte
  • 50 g di burro
  • 50 g di farina
  • 100 g di pecorino
  • Un mazzetto di asparagi
  • Noce moscata
  • Sale

Procedimento

Monda gli asparagi. Elimina la parte inferiore più spessa e sbuccia il gambo con un pelapatate. Tagliali a pezzetti, tenendo da parte qualche asparago intero per la decorazione, e cuoci al vapore per circa 10 minuti. Tienili da parte.

Prepara la besciamella. In un tegame fai sciogliere il burro a fuoco dolcissimo. Appena sarà sciolto, versa la farina tutta in una volta e, fuori dal fuoco, mescola con una frusta fino a ottenere una crema. Aggiungi sale e noce moscata secondo gusti.

Metti il tegame nuovamente su un fuoco dolce e cuoci, continuando a mescolare, fino a che la crema non si sarà addensata. Spegni e tieni in caldo, mescolando di tanto in tanto per evitare la formazione dell’antiestetica pellicola in superficie.

Se usi le sfoglie secche, sbollentale per qualche secondo in acqua leggermente salata.

Stendi un velo di besciamella sul fondo di una pirofila e componi la lasagna alternando strati di sfoglia, besciamella, pecorino e asparagi. Ripeti per 3-4 strati, a piacere, e termina con la besciamella, una spolverata di pecorino e gli asparagi interi.

Inforna a 180°C in forno statico già caldo per circa 30 minuti, fino a che la superficie della lasagna non si sarà dorata.

Fai riposare qualche minuto e servi. Sono ottime (anzi meglio) preparate in anticipo e scaldate poco prima di essere servite.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Piatti vegetariani, Primi piatti Ingredienti: Asparagi, Burro, Farina, Latte, Noce moscata, Pasta all'uovo, Pecorino, Sale Modalità di cottura: Forno, Pentola, Vapore

« Biscotti gelato al cocco e cioccolato
Sfogliata con crema e albicocche »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario