Sono una fan delle melanzane e più in generale delle verdure grigliate e questo altera certamente il mio giudizio su questo piatto, ma quando mi sono resa conto di non aver pubblicato ancora qui le mie melanzane grigliate con salsa allo yogurt ho dovuto rimediare perché si tratta, sì, di una ricetta semplicissima, ma pure di un’idea che svolta il pranzo o la cena senza risultare troppo laboriosa.
Per grigliare le verdure io uso una piastra in ghisa per il fornello, ma chi ha la possibilità di cuocerle in un BBQ o sulla fiamma secondo me riesce persino a migliorare questo piatto che di per sé è già ottimo e versatile.
Si può proporre come ottimo contorno ma spesso per me è proprio la portata principale a cui aggiungo, per completare il piatto, un po’ di riso o altri cereali cotti per immersione oppure un paio di fette di pane tostato. La salsina allo yogurt fa da condimento e da accompagnamento ed è ottima anche per la scarpetta. Il mio consiglio è quello di non tralasciare la menta che aggiunge al piatto una nota aromatica e fresca pazzesca. Se non si ha a disposizione la menta fresca, si può utilizzare quella secca tritata, aggiungendone un pizzico direttamente alla salsa.
Melanzane grigliate con salsa allo yogurt
Per circa 4 porzioni
Ingredienti
- 3 melanzane di media grandezza
- 1 vasetto da 125 g di yogurt (anche vegetale)
- 1 cucchiaino colmo di senape
- 1 spicchio di aglio
- Menta
- Sale
- Olio extravergine di oliva
Procedimento
Lava le melanzane, elimina la parte con il picciolo e affettale a uno spessore di 3-4 mm.
Scalda una piastra e, quando sarà ben calda, disponi le melanzane in modo che non si sovrappongano. Cuocile circa 3 minuti per lato a fiamma dolce e prosegui così fino a grigliarle tutte.
Condiscile con un filo d’olio e di sale.
Prepara una salsina mescolando lo yogurt con la senape, uno spicchio di aglio schiacciato (che puoi omettere o aggiustare di quantità secondo gusti), un pizzico di sale e un cucchiaino di olio e mescola fino a ottenere una crema omogenea e non troppo densa. Nel caso allunga con uno o due cucchiai di acqua. Fai riposare la salsina per qualche ora in frigorifero per permettere ai sapori di amalgamarsi.
Servi le melanzane a temperatura ambiente con abbondante salsa allo yogurt e menta fresca aggiunta al momento. Se ti piace, puoi aggiungere anche un po’ di peperoncino al piatto.
Rispondi