Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Primi piatti / Pasta al forno con pomodoro e ricotta

Pasta al forno con pomodoro e ricotta

Scritto il 14 Gennaio 2019

Da un po’ di tempo ho introdotto nel mio menù settimanale l’abitudine del “meatless monday“. Il movimento del lunedì senza carne è nato qualche anno fa ad opera di Sid Lerner, un creativo e uomo di marketing ma soprattutto un attivista per la salute pubblica e del pianeta. L’idea è quella di evitare la carne almeno un giorno a settimana perché – cito testualmente – “fa bene a te, fa bene alla salute della nazione e fa bene al pianeta”.

Di mio non sono una grande mangiatrice di carne (preferisco il pesce, ma è carne anche quella e ha un suo costo per il pianeta) ma questa mi è sembrata una bella occasione per aggiungere a quelle piccole attenzioni che ho nel quotidiano per evitare che il nostro impatto sull’ambiente sia peggiore di quanto non dovrebbe, e poi è una bella sfida per me ad accontentare un carnivoro nato come mio marito, anche quando a tavola non c’è carne né a pranzo né a cena.

Per prenderlo per la gola mi diverto a trasformare in vegetariani (e possibilmente light) alcuni tra i suoi piatti preferiti e quella di oggi è diventata una delle sue ricette preferite di sempre, quindi la pasta al forno con pomodoro e ricotta è un’ottima alternativa – a prova di carnivoro incallito – per portare in tavola una cucina leggera e vegetariana, senza rinunciare al gusto.

La ricotta sostituisce la più calorica besciamella e aggiunge cremosità al piatto, il sugo è di solo pomodoro, ma profumato da cipolla e basilico, con un tocco di gusto extra e la pasta può essere tranquillamente di tipo integrale, di legumi o a basso indice glicemico, come quella che ho utilizzato io.

Il risultato è golosissimo e questa pasta al forno con pomodoro e ricotta non ha davvero niente da invidiare a un pasticcio classico. È veloce da fare e quindi perfetta anche per chi ha poco tempo per stare in cucina e, se avanza, si può congelare già porzionata e tenerla da parte per pasti di emergenza. Insomma, non ha davvero punti a sfavore, è un piatto che va provato!

Se l’idea del meatless monday piace anche a te, trovi molte ricette vegetariane nell’apposita sezione del blog, e se cerchi un bel libro con menù vegetariani e di stagione sempre diversi e sempre molto gustosi e per sperimentare con la cucina vegetariana il mio consiglio è “Lunedì senza carne”, il libro di Paul, Stella e Mary McCartney di Luxury Book, in Italia collana di Guido Tommasi Editore. L’ho acquistato lo scorso anno al Salone del Libro di Torino e rimane ancora oggi uno dei miei testi di cucina preferiti (ed è anche bellissimo da vedere e toccare).

Pasta al forno con pomodoro e ricotta

Pasta al forno con pomodoro e ricotta
Pasta al forno con pomodoro e ricotta
Per 4 porzioni

Ingredienti

  • 250 g di pasta di grano duro
  • 500 ml di passata di pomodoro
  • 250 g di ricotta fresca (di latte vaccino, di pecora o mista)
  • 60 g di Parmigiano grattugiato
  • 1/4 di cipolla
  • Basilico (fresco o secco)
  • Aceto balsamico
  • Olio EVO
  • Sale

Procedimento

Trita la cipolla finemente e falla scaldare in un tegame con due cucchiai di olio EVO. Unisci la passata di pomodoro, un cucchiaio di aceto balsamico (che servirà a intensificare il sapore del sugo), il basilico e regola di sale. Fai cuocere a fuoco dolce per 25-30 minuti, girando di tanto in tanto.

Cuoci la pasta come indicato sulla confezione e scolala con un po’ di anticipo, in modo che sia un po’ più che al dente.

Metti la pasta in una ciotola e aggiungi il sugo di pomodoro, la ricotta e 2/3 del Parmigiano grattugiato. Mescola e disponi la pasta in una pirofila. Spolvera la superficie con il Parmigiano avanzato e ripassa in forno, a 200°C per 25-30 minuti, fino a che la superficie della teglia non si sarà leggermente dorata. Nel caso utilizzassi un forno di tipo ventilato la doratura potrebbe richiedere meno tempo (verifica per evitare che la pasta si bruci o asciughi eccessivamente).

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Piatti vegetariani, Primi piatti, Senza uova Ingredienti: Aceto balsamico, Basilico, Cipolle, Olio EVO, Parmigiano, Passata di pomodoro, Pasta di grano duro, Ricotta, Sale Modalità di cottura: Forno, Pentola

« Pere al marsala con crema di ricotta (Sous Vide)
Salmone al forno con patate »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario