Il salmone è in assoluto uno dei miei pesci preferiti e quando possibile lo inserisco nella mia dieta settimanale. Non è un pesce light (non è sogliola o merluzzo, ecco), ma è ricco di nutrienti importanti e soprattutto di gusto, cosa che, quando devi tenere un’alimentazione particolarmente controllata, ti aiuta a non cadere nello sconforto di mangiare solo piatti dall’aspetto “ospedaliero”.
Il taglio che preferisco è quello del trancio di filetto, ma la ricetta si applica alla perfezione anche per la classica fetta tonda, non fa alcuna differenza. Visto il suo contenuto di grassi, cerco sempre di cuocerlo con meno condimento possibile e, per intensificare il suo sapore, ricorro spesso a espedienti rubacchiati alla cucina orientale (che di pesce ne sa moltissimo) e quindi utilizzo la salsa di soia o teriyaki al posto del sale.
Il risultato è una carne tenera e gustosa, qui cotta giù insieme al suo contorno e quindi perfetta per una cucina veloce e allo stesso tempo attenta. Il pesce può essere marinato e cotto anche da solo e abbinato ad un altro contorno a scelta a seconda dei gusto e della stagione.
Salmone al forno con patate
Per due porzioni
Ingredienti
- Due tranci di salmone da circa 200 g ciascuno
- 2 patate di media grandezza
- 2 cucchiai di salsa di soia o teriyaki
- 1 cucchiaino di miele
- 1 cucchiaio di erbe aromatiche tritate (fresche o secche)
- Olio EVO
- Sale
Procedimento
In una tazzina mescola la salsa di soia e il miele e spennella il salmone con questa mistura. Copri e fai marinare in frigorifero per un paio di ore. Questo passaggio può essere omesso in caso di fretta ma se lo fai il risultato sarà ancora più saporito.
Sbollenta le patate, con tutta la buccia, per circa 20 minuti in acqua leggermente salata. Sbucciale e tagliale a fette. In alternativa affettale a crudo e cuocile al vapore.
Condisci le patate con un cucchiaio di olio, un pizzico di sale e le erbe aromatiche.
Riprendi il salmone e spennellalo nuovamente con la marinata che sarà inevitabilmente scivolata sul fondo del contenitore. Cospargilo con le erbe aromatiche e disponilo in una pirofila insieme alle patate.
Inforna a 200°C per 25-30 minuti, fino a che il salmone e le patate non si saranno leggermente dorati.
Servi ancora caldo, come piatto unico di secondo e contorno.
Rispondi