Quando fa così caldo le strategie per stare ai fornelli il meno possibile non bastano mai e un passepartout per mangiare svelto, sano e buono per me è rappresentato sempre dalla pasta con le verdure.
Avevo in frigo delle carote e delle zucchine, che in questa stagione non mancano mai, ho aggiunto del mais già cotto – quello in scatola, per capirci – per dare una nota di sapore e colore ed ecco pronto un primo piatto colorato e sfizioso che si fa mangiare sia caldo che freddo, quindi ideale anche da portare in ufficio o da preparare per un picnic.
Le verdure a bastoncini sottili si cuociono in un attimo e restano colorati e gustosi, il basilico aggiunge una nota fresca che completa il tutto e che rende questo piatto davvero invitante, per quanto semplice.
Il mais, volendo, si può sostituire con i piselli, in ogni caso l’aspetto di questa pasta con carote, zucchine e mais è talmente bello, allegro e invitante che anche i piccoli lo ameranno. Uo ho scelto un formato di pasta corta (sostanzialmente per velocizzare i tempi di cottura), ma questo tipo di condimento rende benissimo anche e forse soprattutto con spaghetti o linguine, che le verdure potranno abbracciare ancora più facilmente.
Un piatto svelto, veloce, plant based, da infilare nel ricettario per quei momenti in cui non sai che cosa cucinare ma non vuoi rinunciare a un buon pasto, sfizioso e gustoso.
Pasta con carote, zucchine e mais
Per 2 porzioni
Ingredienti
- 120 g di pasta di grano duro (io ho usato dei fusilli ma va bene anche una pasta lunga)
- 1 grossa carota
- 2 zucchine
- 80 g di mais al vapore (io compro quello in scatola)
- Uno spicchio d’aglio (se gradito)
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- Foglie di basilico
Procedimento
Lava la carota e le zucchine, sbuccia la carota e taglia tutto a bastoncini sottili.
Schiaccia lo spicchio d’aglio e fagli prendere colore in un tegame con un filo di olio, senza scurirlo troppo. Unisci le verdure a bastoncini, salele e falle saltare a fiamma vivace (ma non troppo alta) in modo da insaporirle e farle intenerire.
Intanto cuoci la pasta in acqua bollente salata e scolala al dente, tenendo da parte un po’ dell’acqua di cottura.
Salta la pasta con le verdure e unisci anche il mais, aggiungi poca acqua di cottura per mantecare e amalgamare i sapori.
Decora e insaporisci con basilico fresco.
Rispondi