L’idea di questo piatto di pasta con ricotta, pesto e pomodorini è frutto di uno di quei momenti svuotafrigo durante i quali o hai fantasia o finisci per mangiare porcherie. Avevo in frigo un avanzo di ricotta, uno di pesto e dei pomodorini sul viale del tramonto. Ingredienti dai quali, magari, uno chef stellato avrebbe tirato fuori un piatto gourmet, io che ho tre stelle solo per la fame, invece, mi sono buttata su un’idea semplice e veloce, che risultasse comunque sfiziosa e fresca, visto che qui a Torino le temperature sono ormai folli.
Ho scelto una pasta lunga ma questo condimento è perfetto anche per penne o maccheroni, quindi il formato di pasta non è significativo, quello che conta davvero è caramellare al punto giusto i pomodorini e la mantecatura del sugo di ricotta e pesto che deve essere veloce, per non rovinare i sapori e dare appena il tempo alla salsa di aggrapparsi alla pasta (l’acqua di cottura aiuterà).
È una pasta che si fa mentre la pensi: un tegame di qua, una pentola di là e basta il tempo di cottura scritto sul pacchetto (ci si mette più a trovarlo, di solito!) per mettere su un piattino che, nonostante tutto, è davvero niente male e che sa di estate e pranzi veloci con i piedi ancora sporchi di sabbia e il mare che ti aspetta per il rendez vous del pomeriggio.
Al primo assaggio mio marito ha esclamato: “questa pasta sa di vacanze!” e questo credo che descriva meglio di ogni altra cosa questa pasta cremosa e profumata che sa regalare, anche in questa estate in cui le ferie paiono assai lontane, un’idea di partenza e leggerezza di cui, mai come adesso abbiamo assai bisogno.
Pasta con ricotta, pesto e pomodorini confit
Per 2 porzioni
Ingredienti
- 120 g di pasta di grano duro
- 130 g di ricotta
- 40 g di pesto di basilico
- Una decina di pomodorini
- Un cucchiaio di aceto balsamico
- Olio extravergine di oliva
- Sale
Procedimento
Lava i pomodorini e tagliali a metà. Scalda un filo d’olio in un tegame e adagia i pomodorini con il lato tagliato sul fondo della padella. Falli appassire a fuoco dolcissimo per 5-10 minuti e poi sfumali con l’aceto balsamico. Spegni e tieni da parte.
Cuoci la pasta in acqua bollente salata e scolala al dente. Intanto mescola la ricotta e il pesto e aggiungi un mestolo di acqua di cottura per amalgamare.
Scola la pasta in un tegame caldo, manteca con la ricotta e il pesto e, solo alla fine, aggiungi i pomodorini.
Rispondi