Le previsioni dei prossimi giorni sono funeste: il caldo arriverà più torrido che mai e l’idea di mettersi a cucinare, in tali condizioni, prende male anche me, che cucino per lavoro e passione. Per questo motivo, per il menù di questa settimana e come idea per Ferragosto, che è ormai vicinissimo, ho deciso di proporre qualche piatto svelto e freddo, da poter preparare in anticipo e poter gustare in compagnia.
Mentre la pasta fredda di solito finisce per essere una composizione più o meno varia di ingredienti, questa è una pasta come siamo più abituati a immaginarla: ricca di condimento, con un sugo vellutato e cremoso che l’avvolge che si prepara però con il frullatore e non con la pentola.
Per condire questo piatto infatti ho usato una crema fredda, preparata tutta a crudo, a base di ricotta e pomodorini, insaporita con i capperi e ho poi aggiunto, come nota gustosa e croccante un peperone tagliato a pezzetti e delle olive taggiasche che fanno proprio estate.
L’insieme dei sapori e delle consistenze di questa pasta fredda con ricotta, peperoni e olive è perfetto e molto equilibrato e resta un piatto fresco ma allo stesso tempo saporito e particolarmente mediterraneo. Inoltre si può adattare o arricchire a piacere e trasformare in un piatto completamente vegetale utilizzando, al posto della ricotta di latte vaccino, una ricotta vegetale o ancora meglio un silky tofu.
Pasta fredda con ricotta, peperoni e olive
Per 4 porzioni
Ingredienti
- 250 g di ricotta
- Una dozzina di pomodorini tipo datterino (o ciliegino)
- 1 cucchiaio di capperi
- 250 g di pasta secca di grano duro (del formato preferito, meglio se corta)
- 1 grosso peperone
- 5 cucchiai di olive taggiasche
- Basilico q.b.
- Sale
- Olio extravergine di oliva
Procedimento
In un frullatore metti la ricotta, i pomodorini (tagliati a metà se sono troppo grossi), un cucchiaio di capperi risciacquati e un filo di olio extravergine di oliva. Frulla fino a ottenere una crema. Regola di sale e tieni in fresco.
Lava il peperone, mondalo e taglialo a dadini non troppo grossi.
Cuoci la pasta al dente in acqua bollente leggermente salata, scolala, condiscila con un filo di olio e poi stendila su una teglia in modo che possa raffreddarsi in fretta e senza appiccicarsi.
Una volta fredda condisci la pasta con la crema di ricotta, unisci il peperone a tocchetti e le olive, mescola e fai insaporire in frigorifero per 1-2 ore prima di servire. Aggiungi basilico fresco al momento di portare in tavola.