Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Lievitati e rustici / Pizzette in friggitrice ad aria

Pizzette in friggitrice ad aria

Scritto il 5 Febbraio 2024

Quest’anno febbraio ha deciso che un giorno in più gli sarebbe bastato per concentrare tutti gli eventi nel mese, in ogni caso, più breve dell’anno, così ci ritroveremo nei prossimi giorni a barcamenarci tra Sanremo, San Valentino e Carnevale. Ora, per quanto mi sarebbe assai piaciuto avere il tempo di realizzare ricette nuove per ognuna di queste occasioni, sapevo che il tempo sarebbe stato il solito tiranno così ho pensato di buttarmi su una ricetta che potremmo considerare buona per tutte le occasioni e l’unico piatto a cui mi sentirei di dare quest’etichetta è – bravǝ, hai indovinato – la pizza 😅. Complice anche l’arrivo in questi giorni, a casa, della nuova friggitrice ad aria a marchio Necchi (inviatami dall’azienda per permettermi di testarla) e la voglia di provarla subito, ho realizzato queste pizzette cotte in friggitrice ad aria.

Il bello di cuocerle in friggitrice ad aria è che ci si mette un attimo e soprattutto che il calore, concentrato in uno spazio così piccolo, riesce a dare a queste pizzette il sapore di quelle che da bambina compravo al forno, mangiate ancora calde calde per merenda. Sono perfette per organizzare una serata Festival davanti alla tv ma hanno pure questo lato romantico e infine, se dovete organizzare un buffet o una festa in maschera, potete deliziare tutti i piccoli (e i grandi) presenti.

Per l’impasto ho utilizzato la solita ricetta, quella che ormai mi accompagna da una vita, e che anche in questa occasione mi ha dato grande soddisfazione. Nel video che trovi più sotto in questa pagina e sul canale YouTube puoi vedere nel dettaglio tutti i passaggi e replicarla a colpo sicuro.

Io adoro condirle solo con il pomodoro o aggiungere, al più, un po’ di formaggio ma, se vuoi delle golose varianti, nell’ultima parte della cottura puoi aggiungere a piacere olive, tonno, pezzetti di prosciutto, carciofini sott’olio sgocciolati, cipolla, pomodori secchi, acciughe, frutti di cappero o quel che più preferisci e ti suggerisce la fantasia. Questa è la ricetta giusta da mettere nel ricettario e sfoderare ogni volta che desidererai cucinare qualcosa di sfizioso per te e la tua famiglia.

Se ti interessa la friggitrice ad aria Necchi puoi trovarla nella sezione elettrodomestici del sito e se desideri acquistarla puoi utilizzare il codice affiliato CRVM2824 che ti garantisce uno sconto extra anche sugli altri prodotti presenti nello shop. Il codice affiliato mi garantisce una piccola fee che aiuta a sostenere il mio lavoro di condivisione gratuita dei contenuti.

Pizzette in friggitrice ad aria

Pizzette in friggitrice ad aria
Pizzette in friggitrice ad aria

Ingredienti

  • 500 g di farina (per me tipo 0)
  • 1/2 cubetto di lievito di birra (12,5 g)
  • 300 g di acqua a temperatura ambiente
  • Un cucchiaino di sale (più un po’ per la salsa)
  • Un cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 200 ml di passata di pomodoro
  • Un pizzico di sale
  • Erbe aromatiche a piacere (per me misto di erbe provenzali)
  • 200 g di formaggio a cubetti

Procedimento

In una ciotola metti tutta la farina e aggiungi il lievito di birra sbriciolato grossolanamente con le mani.

Aggiungi poco per volta l’acqua a temperatura ambiente. Non utilizzare acqua tiepida o calda perché potrebbe inattivare il lievito e rovinare la maglia glutinica necessaria alla corretta lievitazione dell’impasto.

Mescola con un cucchiaio di legno per far assorbire tutta l’acqua poi lavora l’impasto fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Forma una palla e lasciala raddoppiare di volume in una ciotola coperta per evitare che secchi in superficie. Il tempo di lievitazione dipende dalla forza del lievito e dalla temperatura. Io tengo la ciotola coperta nel forno spento e in questo modo l’impasto impiega circa 2 ore per raddoppiare.

Una volta raddoppiato riprendo l’impasto sul piano di lavoro e lo divido in 10 pezzetti da circa 80 g ciascuno. Per ottenere una cottura il più possibile uniforme li peso con una bilancia da cucina ma puoi regolarti anche a occhio. Da ogni porzione di impasto formo una pallina e le lascio riposare sul piano di lavoro coperte da un canovaccio.

Mentre l’impasto riposa preparo il condimento. Utilizzo 200 ml di passata di pomodoro – ma vanno bene anche i pomodori a filetti o i pomodorini freschi tagliati a metà – a cui aggiungo un pizzico di sale e uno o due pizzichi di erbe aromatiche miste. Io utilizzo un misto provenzale che contiene basilico, origano, rosmarino, santoreggia, maggiorana e timo ma puoi utilizzare anche solo dell’origano, del basilico o i profumi che più ti piacciono. Se lo desideri puoi aggiungere alla salsa ancora un filo d’olio.
Mescolo bene e lascio riposare per 5-10 minuti.

Passato questo tempo riprendo l’impasto e stendo le palline schiacciandole con le dita dal centro verso l’esterno e tirandole leggermente con le mani per ottenere una stesura uniforme.

Condisco ogni dischetto con la salsa di pomodoro stendendola con il dorso di un cucchiaio su tutta la superficie.

Intanto scaldo la friggitrice ad aria a 200°C per 4 minuti (o per il tempo indicato dal tuo apparecchio)

Metto le pizzette a due a due nel cestello, direttamente sulla griglia. Non usare carta da forno o teglie perché l’aria e il calore devono poter circolare in maniera uniforme.

Cuocio a 200°C per 7 minuti poi apro il cestello, aggiungo su ogni pizzetta dei cubetti di formaggio. Io uso una scamorza affumicata ma puoi scegliere quello che più preferisci, facendo attenzione a usare formaggi asciutti o ben sgocciolati per evitare che rilascino acqua in cottura. Per una versione interamente vegetale e ancora più semplice e genuina di queste pizzette aggiungi in questa fase solo un giro d’olio.

Cuoci per altri 4 minuti a 200°C e avrai pizzette dorate e fragranti, da mangiare ancora calde come merenda o aperitivo o da servire per un buffet di festa.

Se avanzano puoi conservarle, una volta fredde, in un contenitore, e scaldarle nuovamente in friggitrice ad aria per 2-3 minuti a 180°C.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Lievitati e rustici, Piatti vegetariani, Ricette, Videoricette Ingredienti: Erbe aromatiche, Farina, Formaggio fondente, Lievito di birra, Olio EVO, Passata di pomodoro, Sale Modalità di cottura: Friggitrice ad aria

« Pastina risottata al pomodoro
Ravioli dolci di Carnevale con ricotta e cioccolato »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario