Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Secondi piatti / Polpette di melanzane al forno

Polpette di melanzane al forno

Scritto il 5 Giugno 2019

È quel momento dell’anno in cui noi mangiatori di melanzane ci possiamo fiondare sui banchi del mercato e farne incetta. Io le adoro e le mangio in mille modi, dalla semplice melanzana grigliata a chili di babaganoush ripuliti in modo indignitoso.

Tra le mie preparazioni preferite ci sono queste polpettine, semplici e senza olio o burro, cotte al forno ma gustose e morbide. Sono perfette come secondo piatto e ideali anche come idea per un aperitivo o un buffet estivo, perché sono ottime anche da fredde.

Stanno bene con un’insalata e, ripassate con un po’ di salsa di pomodoro possono degnamente farcire un bel panino con polpette, alla moda napoletana ma più fresco e sfizioso e adatto anche a chi mangia vegetariano (verificando che il formaggio usato sia prodotto con caglio vegetale).

Polpette di melanzane al forno

Polpette di melanzane al forno
Polpette di melanzane al forno
Per circa 10 polpette

Ingredienti

  • 1 melanzana da circa 350 g
  • 1 uovo
  • 1-2 cucchiai di pecorino grattugiato
  • Pan grattato q.b.
  • Sale

Procedimento

Lava la melanzana, elimina le estremità, sbucciala e taglia a cubetti da circa 1,5 cm di lato.

Distribuisci i cubetti di melanzane su una placca rivestita di carta forno e inforna a 180°C per circa un’ora, fino a che la polpa della melanzana non risulterà tenera al punto da poterla schiacciare con il dorso di una forchetta.

Sforna e lascia intiepidire, poi schiaccia la melanzana in modo da ottenere una purea grossolana e aggiungi un uovo, il pecorino grattugiato e 1-2 cucchiai di pan grattato, in modo da ottenere un composto che si possa modellare con le mani (ma non troppo asciutto, così le polpette saranno morbide e succose). Regola di sale solo se occorre, tieni presente che il pecorino è un formaggio molto gustoso.

Ricava delle polpettine grandi come una noce e disponile su una placca ricoperta di carta forno. Inforna a 180°C per 20-25 minuti fino a che non risulteranno leggermente dorate.

Se lo preferisci, puoi passare le polpettine nel pan grattato oppure nei semi di sesamo per decorarle esternamente.

Io le ho lasciate con il loro aspetto un po’ rustico e le ho servite con una salsina realizzata con 1 cucchiaio di tahina, 1 cucchiaio di succo di limone, un pizzico di sale e 2-3 cucchiai di acqua mescolati.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Piatti vegetariani, Secondi piatti Ingredienti: Melanzane, Pan grattato, Pecorino, Sale, Uova Modalità di cottura: Forno

« Gnocchi con farina di ceci
Rotolo con crema e confettura di pesche »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario